COLPACK BALLAN. «UNA STAGIONE DIFFICILE, MA IL NOSTRO BILANCIO E' OK». GALLERY

CONTINENTAL | 01/11/2020 | 09:56
di Mariangela Codenotti

«Il bilancio? È stata una stagione difficile, ma siamo soddisfatti» esordisce Ros­sel­la Dileo, dirigente del Team Colpack Ballan quando le si chiede di tirare le somme dell’annata appena conclusa.


«Il 2020 è stato difficile per via della pandemia che ha cancellato più di metà stagione, ma con tanta buona volontà i ragazzi hanno saputo continuare a lavorare e sono riusciti a farsi trovare pronti alla ripartenza. Nonostante i problemi fisici che hanno condizionato alcuni nostri atleti di valore, siamo riusciti ad essere protagonisti di un bel finale e a cogliere successi importanti con Mi­che­le Gazzoli che, dopo i secondi posto a inizio stagione a Torre di Fucecchio e al Trofeo Fubine Porta di Monferrato, si è sbloccato ed è giunto alla vittoria a Montecatini Terme, dove si è imposto anticipando Luca Rastelli, per ripetersi poi a Ponsacco nella gara in linea, grazie al grande lavoro di Tiberi, Rastelli e Baldaccini. Il colombiano Nicolas Go­mez Jaramillo si è imposto a Casale Mon­ferrato, l’iridato juniores della cro­no 2019 Antonio Tiberi ha conquistato sulla pista di Imola la sua prima vittoria tra gli under 23, cogliendo il secondo acuto a Gambassi Terme e centrando un altro bel successo nel Trofeo Città di San Vendemiano internazionale. Sem­pre in ottobre, bella la prima vittoria del giovane orobico Davide Persico a Ca­stel­letto Cervo, in provincia di Biella. Anche il bilancio del nostro Giro d’I­ta­lia Giovani U23 - che abbiamo affrontato con Antonio Tiberi, Davide Bal­dac­ci­ni, Michele Gazzoli, Samuele Zocca­ra­to, Andrea Piccolo e Luca Rastelli - è decisamente positivo e con un po’ più di fortuna avremmo potuto fare anche meglio, ma va bene così».


E ancora: «Il lavoro da parte di tutti è stato tanto: dal manager Antonio Be­vilacqua ai direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Flavio Miozzo, da me a tutti i nostri collaboratori in questo anno abbiamo affrontato problematiche inedite, a cominciare dai rigidi protocolli da seguire. Nel ri­spetto di tutte le direttive siamo riusciti a portare i ragazzi a correre e con grande soddisfazione nel 2021 vedremo passare professionisti dei no­stri validi atleti come An­tonio Tiberi, Andrea Piccolo, Samuele Zoccarato, Karel Vacek e Tho­mas Trainini».

Quindi le anticipazioni: «Per la formazione Continental del prossimo anno ci concentriamo su un or­ganico di sedici atleti, ma per ora aspettiamo a svelare altro. Colgo l’occasione per ringraziare i no­stri sponsor e in particolare Giuseppe Col­leo­ni, una grande persona che ama i giovani: gli piace aiutarli a crescere sportivamente con concreti consigli di vita quotidiana».

Per capire, basta sentire patron Col­leo­ni parlare dei suoi ragazzi: «Pensate a Masnada: non lo voleva nessuno, lo ab­biamo accolto vedendo in lui del potenziale, qui è cresciuto e maturato, ha vinto tra l’altro il Piccolo Giro di Lombardia, è passato prof alla Androni Giocattoli, ha vinto una tappa al Giro e quest’anno ha fatto un grandissimo lavoro per la maglia rosa Almeida. E alla Vuelta a España c’è An­drea Ba­gioli che si sta mettendo in luce al suo primo anno tra i professionisti. E poi Filippo Ganna, un vero fenomeno, cresciuto con noi e del quale non conosciamo i limiti. Voglio bene ai ragazzi che hanno ve­stito la ma­glia Col­pack, con loro si è instaurato un rapporto che si mantiene nel tem­po».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024