TRICOLORI DONNE, TRIONFO LONGO BORGHINI. ALLE 16.15 LE IMMAGINI IN STREAMING

DONNE | 31/10/2020 | 15:17
di Giorgia Monguzzi

Elisa Longo Borghini è la nuova campionessa italiana, un titolo che si aggiunge a quello a cronometro vinto ad agosto e che arriva a coronamento di una stagione perfetta ricca di tante soddisfazioni tra cui una tappa al giro d’Italia femminile. Perfetto è stato anche il lavoro del gruppo sportivo fiamme oro che fin dalle prime pedalate ha messo in campo una super tattica che ha permesso alla piemontese di arrivare solitaria sul traguardo di Breganze (VI)


La corsa è partita a velocità folle grazie al ritmo messo in campo dalle Fiamme Oro che ha tenuto chiusa la corsa non permettendo nessun allungo. Durante il quarto dei cinque giri in programma la corsa è letteralmente esplosa grazie all’allungo di Elisa Balsamo che è servito da trampolino di lancio per l’attacco decisivo messo a segno dalle fiamme oro. Si è avvantaggiato così un terzetto composto da Elisa Longo Borghini, Marta Cavalli e Katia Ragusa che, anche grazie al lavoro di squadra, sono riuscite a mettersi alle spalle il gruppo.


Tutto si è deciso durante l’ultima scalata verso Sarcedo dove Elisa Longo Borghini ha dato il colpo di grazia staccando le avversarie.

Arrivo trionfale per l’atleta piemontese  che dopo tre anni ritorna a vestire il tricolore nella prova in linea. Staccata di poco meno di un minuto Katia Ragusa che batte in volata Marta Cavalli.

per vedere la sintesi in streaming alle ore 16.15 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO
km 118 in 3h 09'17 media/h 37,563

1 LONGO BORGHINI Elisa Ita - Trek Segafredo

2 RAGUSA Katia Ita - Astana Women's Team 54"

3 CAVALLI Marta Ita - Valcar Travel & Service 55"

4 RATTO Rossella Ita - Chevalmeire Cycling Team 2'35"

5 ZANARDI Silvia Ita - Bepink 3'18"

6 FIDANZA Arianna Ita - Lotto Soudal

7 MARTURANO Greta Top Girls Fassa Bortolo

8 PALADIN Soraya Ita - CCC Liv

9 SANGUINETI Ilaria Ita - Valcar Travel & Service

10 FRANCHI Elena Eurotarget Bianchi Vittoria

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza, è suto stato soccorso ed elitrasportato all'ospedale di...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024