MASNADA A BLABLABIKE: «A MORBEGNO ABBIAMO SBAGLIATO»

TUTTOBICI | 28/10/2020 | 07:50
di Paolo Broggi

Ruota tutta attorno al Giro d'Italia la nuova puntata - la trentatreesima della serie - di BlaBlaBike. Vi proponiamo l'intervista a Fausto Masnada, il bergamasco della Deceuninck Quick Step che ha chiuso la corsa rosa al nono posto dopo aver lavorato con grande impegno per la maglia rosa Joao Almeida. E con lui abbiamo parlato anche dello sciopero di Morbegno: «Tutti siamo saliti sul bus, la responsabilità è divisa tra tutti i corridori. È stato un errore, ce ne siamo accorti in gruppo. Abbiamo sbagliato, soprattutto i tempi dell'azione».


Ad aiutarci nell'analisi della corsa rosa ci sono poi le interviste a Matteo Tosatto e Rohan Dennis del Team Ineos Grenadiers, che ha chiuso al nono posto della generale dopo aver fiancheggiato alla grande il compagno di squadra Joao Almeida, e Davide Cimolai, che ribadisce la sua opinione su un'ultima settimana che ha giudicato troppo dura. Ci sono poi l'intervento di Claudio Cozzi, diesse della Israel Start Up Nation che guarda già al futuro con l'arrivo di Chris Froome e quello di Ruben Guerreiro, incredula maglia azzurra che racconta le sue emozioni sul podio di Milano e le sue ambizioni per il futuro.


Per ascoltare l’intervista a Fausto Masnada nella trentatreesima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

 

 










Copyright © TBW
COMMENTI
Masnada dichiarazioni che gli fanno onore.
28 ottobre 2020 09:26 59LUIGIB
Onore al merito Fausto Masnada ha colto nel segno modi e tempi sbagliati per rivendicare sicurezza e rispetto che i corridori meritano ma non in quel modo non rispettando il lavoro altrui, i tifosi e l'organizzazione della corsa.

.....
28 ottobre 2020 10:50 berto
I corridori purtroppo non hanno mai capito niente. Inutile pretendere più di tanto.

Masnada
28 ottobre 2020 11:47 GianEnri
E' facile giudicare il comportamento degli altri, ci sono momenti in cui le situazioni precipitano e non si colgono in tempo le conseguenze. Ormai è andata così e ogni parte deve prendere coscienza degli errori.

sondaggio procyclingstats
28 ottobre 2020 13:05 alerossi
chissà perchè un pubblico tutto italiano come quello di tuttobici ha dato ragione a vegni al 99% (tutti tranne me) e invece un pubblico internazionale come quello di procyclingstats ha dato torto a vegni a più del 50%. bisogna smettere di essere nazionalisti e aprire di più la mente oltre il proprio orto

sondaggio procyclingstats
28 ottobre 2020 13:05 alerossi
chissà perchè un pubblico tutto italiano come quello di tuttobici ha dato ragione a vegni al 99% (tutti tranne me) e invece un pubblico internazionale come quello di procyclingstats ha dato torto a vegni a più del 50%. bisogna smettere di essere nazionalisti e aprire di più la mente oltre il proprio orto

Ciclismo disonorato
28 ottobre 2020 23:09 ildema
Condanno fermamente sia la decisione presa dai ciclisti che si sono rifiutati di prendere il via nella tappa di Morbegno motivando tale decisione con le cattive condizioni climatiche che erano invece assolutamente normali con 16 gradi di temperatura e una leggera pioggerellina. e sia la loro associazione che li ha supportati in tale dissennata decisione. Queste sono le cose che fanno male al ciclismo. Pensate a cosa succederebbe se adottassero queste decisioni nelle classiche del nord.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024