MASNADA A BLABLABIKE: «A MORBEGNO ABBIAMO SBAGLIATO»

TUTTOBICI | 28/10/2020 | 07:50
di Paolo Broggi

Ruota tutta attorno al Giro d'Italia la nuova puntata - la trentatreesima della serie - di BlaBlaBike. Vi proponiamo l'intervista a Fausto Masnada, il bergamasco della Deceuninck Quick Step che ha chiuso la corsa rosa al nono posto dopo aver lavorato con grande impegno per la maglia rosa Joao Almeida. E con lui abbiamo parlato anche dello sciopero di Morbegno: «Tutti siamo saliti sul bus, la responsabilità è divisa tra tutti i corridori. È stato un errore, ce ne siamo accorti in gruppo. Abbiamo sbagliato, soprattutto i tempi dell'azione».


Ad aiutarci nell'analisi della corsa rosa ci sono poi le interviste a Matteo Tosatto e Rohan Dennis del Team Ineos Grenadiers, che ha chiuso al nono posto della generale dopo aver fiancheggiato alla grande il compagno di squadra Joao Almeida, e Davide Cimolai, che ribadisce la sua opinione su un'ultima settimana che ha giudicato troppo dura. Ci sono poi l'intervento di Claudio Cozzi, diesse della Israel Start Up Nation che guarda già al futuro con l'arrivo di Chris Froome e quello di Ruben Guerreiro, incredula maglia azzurra che racconta le sue emozioni sul podio di Milano e le sue ambizioni per il futuro.


Per ascoltare l’intervista a Fausto Masnada nella trentatreesima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

 

 










Copyright © TBW
COMMENTI
Masnada dichiarazioni che gli fanno onore.
28 ottobre 2020 09:26 59LUIGIB
Onore al merito Fausto Masnada ha colto nel segno modi e tempi sbagliati per rivendicare sicurezza e rispetto che i corridori meritano ma non in quel modo non rispettando il lavoro altrui, i tifosi e l'organizzazione della corsa.

.....
28 ottobre 2020 10:50 berto
I corridori purtroppo non hanno mai capito niente. Inutile pretendere più di tanto.

Masnada
28 ottobre 2020 11:47 GianEnri
E' facile giudicare il comportamento degli altri, ci sono momenti in cui le situazioni precipitano e non si colgono in tempo le conseguenze. Ormai è andata così e ogni parte deve prendere coscienza degli errori.

sondaggio procyclingstats
28 ottobre 2020 13:05 alerossi
chissà perchè un pubblico tutto italiano come quello di tuttobici ha dato ragione a vegni al 99% (tutti tranne me) e invece un pubblico internazionale come quello di procyclingstats ha dato torto a vegni a più del 50%. bisogna smettere di essere nazionalisti e aprire di più la mente oltre il proprio orto

sondaggio procyclingstats
28 ottobre 2020 13:05 alerossi
chissà perchè un pubblico tutto italiano come quello di tuttobici ha dato ragione a vegni al 99% (tutti tranne me) e invece un pubblico internazionale come quello di procyclingstats ha dato torto a vegni a più del 50%. bisogna smettere di essere nazionalisti e aprire di più la mente oltre il proprio orto

Ciclismo disonorato
28 ottobre 2020 23:09 ildema
Condanno fermamente sia la decisione presa dai ciclisti che si sono rifiutati di prendere il via nella tappa di Morbegno motivando tale decisione con le cattive condizioni climatiche che erano invece assolutamente normali con 16 gradi di temperatura e una leggera pioggerellina. e sia la loro associazione che li ha supportati in tale dissennata decisione. Queste sono le cose che fanno male al ciclismo. Pensate a cosa succederebbe se adottassero queste decisioni nelle classiche del nord.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024