L'ABC DI COSTA. PROTESTA? NON BASTA ESSERE PRO, CI VUOLE ANCHE TESTA

GIRO D'ITALIA | 24/10/2020 | 14:28
di Angelo Costa

I come interviste. Nel senso di dichiarazioni dopo la gara. Quelle rilasciate prima della gara si chiamano previsioni, ipotesi, in qualche caso minacce. A parte rarissime eccezioni, le interviste seguono lo stesso copione: vengono tutte recitate a memoria come una poesia di Carducci. Per scoprirlo, c’è un semplice test: alcuni corridori, quando si chiede loro se temano il maltempo, rispondono ‘Merito dei miei compagni’. Ci mancheranno le interviste del Giro, specialmente quelle con la doppia traduzione di intervistatore e interprete e successiva spiegazione del conduttore: tuttobiciweb è in grado di offrire ai suoi lettori uno spartito, da utilizzare per addormentare i figli o alla recita di Natale in parrocchia. ‘Questa vittoria è un sogno che si avvera, ancora non ci credo, sono davvero molto contento. Ringrazio i miei compagni, i tecnici, lo sponsor, l’ammiraglia, i meccanici, il magazziniere e il cuoco dell’albergo dove ho fatto colazione stamattina. La corsa? La squadra mi ha dato fiducia e io cercato di ripagarla, anche se spero che il premio mi basti. Adesso vado avanti alla giornata, anche perché è difficile farlo di settimana in settimana, figuriamoci di mese in mese, augurandomi di non cadere perché non è mai bello, sperando di ripetermi perché come si dice nel nostro ambiente, ma credo anche in altri, l’appetito vien mangiando. Faremo la nostra corsa, anche se a volte è meglio fare quella degli altri, specialmente quelli che vincono. Non temo il freddo: credo ci sia per tutti. Né l’altitudine: credo ci sia per tutti. Né il rifornimento: credo ci sia per tutti. Ci restano molte tappe, ma sono convinto che col passare dei giorni caleranno’.


P come protesta. Nel senso di lamentela. Da non confondere con protesto: con quello non si va mai all’incasso. Ha varie forme, ma conta soprattutto la sostanza. C’è la manifestazione di protesta, che non significa soltanto mostrarsi arrabbiati, ma pure scendere in piazza: se manca la piazza, si scende alla fermata successiva. La attua chi rischia di finire in mezzo a una strada, ma anche chi lavora sulla strada: quando non porta risultati, va a donne di facili costumi. Dei ciclisti non sempre si riconosce la protesta: anche quando non hanno lamentele, bloccano la strada. In genere, cercano di esibire le loro rivendicazioni tutti assieme: in gergo si dice gruppo compatto. Capita anche che ognuno vada per conto proprio: la classica fuga in avanti. Al Giro la protesta nasce all’ultimo momento, anche su cose risapute: due anni fa i corridori scoprirono che a Roma ci sono le buche, come sanno pure i sassi dell’era moderna. Adesso hanno scoperto la tappa lunga di Morbegno: non hanno guardato il libro della corsa, perchè impegnati nelle relazioni social. Ne hanno discusso su Telegram, senza trovare un postino che lo consegnasse a tutti. Così è venuta fuori una figuraccia epocale, perché accorciare una tappa per pioggia con 13 gradi di temperatura non è mai successo nella storia: il classico buco nell’acqua. Oltre che i tempi, si è sbagliato il tempo, nonostante potesse esser d’aiuto la composizione stessa della parola protesta: non basta essere pro, ci vuole anche testa.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024