CONTADOR. «ROGLIC, DUMOULIN E CARAPAZ PER LA VUELTA. E FROOME...»

PROFESSIONISTI | 20/10/2020 | 07:55

Chi meglio di Alberto Contador può “analizzare” la Vuelta che parte oggi? Ecco l’intervista che il grande campione spagnolo ha realizzato con Eurosport.


Chi sono i favoriti per vincere La Vuelta?
«I favoriti sono Roglic, Dumoulin, Froome, che affronta una gara molto importante per lui, e Richard Carapaz. Ovviamente dobbiamo includere Alejandro Valverde, Marc Soler ed Enric Mas»


Arrate, Laguna Negra, Tourmalet o il “tuo” Angliru: quale salita sarà la chiave per La Vuelta ?:
«Ognuna di queste salite sarà decisiva, sono tappe sempre molto complicate. Ma tra tutte, penso che il Tourmalet e l'Angliru saranno le due più importanti».

Dicevi di Chris Froome...
«La Vuelta è molto importante per lui. Dopo la sua caduta non ha potuto competere al livello a cui eravamo abituati e sono sicuro che vuole dimostrare che è sempre lo stesso e cercherà di guadagnare un po’ di fiducia».

La Vuelta 2020 ha tre giorni in meno rispetto alle precedenti edizioni e fino al primo giorno di riposo c'è solo una tappa pianeggiante: è un avvio troppo difficile?
«Non credo, anche perché in partenza tutti sono ad un buon livello. Questo sport è cambiato molto perché in passato le prime fasi servivano per entrare gradualmente in ritmo, mentre ora bisogna andare al massimo dall'inizio».

Si corre in autunno, con condizioni meteorologiche molto diverse dall'estate. In che misura la temperatura, la pioggia o la neve possono influire sulle prestazioni?
«Lo faranno in modo molto importante. Ci sono ciclisti che sono condizonati negativamente da queste condizioni meteorologiche mentre altri potrebbero trarne beneficio. Alla fine è come sempre, ma il freddo può essere ancora più incisivo che in altre occasioni perché tappe come quelle del Tourmalet non sono usuali in questo periodo dell'anno».

Hai vinto la Vuelta tre volte, due volte il Giro e due volte il Tour. Qual è la corsa più difficile e perché?
«Senza dubbio il Tour de France. È la gara che tutti vogliono vincere, tutti i ciclisti gareggiano al 100% e nessuno regala nulla. È la gara più complicata e quella che genera il maggior profitto».

Chi è per te il miglior ciclista di tutti i tempi e perché?
«Marco Pantani. Non ho mai visto nessuno come lui e quello che ha trasmesso quando gareggiava è stato qualcosa di straordinario. È il migliore per me.»

Qual è il tuo ricordo preferito della Vuelta?
«Ho scelto l'Angliru del 2017, quando mi sono ritirato. È il ricordo più emozionante e speciale che ho de La Vuelta. Quell'atmosfera era magica ed è un momento che non dimenticherò mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024