ULISSI. «SQUADRA PERFETTA, VITTORIA BELLISSIMA»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 17:51
di Giorgia Monguzzi

Continua il momento magico di Diego Ulissi sulle strade del Giro d'Italia. Dopo il trionfo di Agrigento, il livornese della UAE Emirates si è ripetuto oggi a Monselice, superando allo sprint Almeida e Konrad.


«Nel finale il mio compagno di squadra Brandon McNulty ha fatto un lavoro incredibile - racconta Ulissi -. Ci siamo parlati, gli ho chiesto di mettermi in ottima posizione prima dell’ultima curva e se riusciva a lanciarmi. Alla fine è stato semplicemente perfetto, è molto giovane, ma ha delle buone gambe e sa muoversi veramente bene: ul rettilineo finale c’era parecchio vento contrario, io fortunatamente ho fatto un'ottima volata, sentivo che da dietro stavano arrivando molto forte, ma ho comunque cercato di resistere. Anche oggi Joao Almeida, arrivato subito dopo di me, ha dimostrato di che pasta è fatto, è un corridore giovane che fa molto forte in salita ma ha anche uno spunto veloce. Indossare la maglia rosa gli dà sicuramente qualcosa in più e così anche oggi che comunque eravamo un gruppo piuttosto ristretto ha tentato di lasciare il segno».


Per Ulissi si tratta dell’ottava vittoria al Giro d’Italia, la seconda in questa edizione della corsa rosa: un trionfo che dimostra ancora una volta che il toscano c’è ed è sempre pronto a dire la sua.

«Fare doppietta al Giro è un po’ un mio marchio di fabbrica, anche nel 2014 e nel 2016 ci ero riuscito, e sempre in quelle occasioni avevo vinto più o meno allo stesso modo con uno sprint a ranghi ristretti. Soltanto quando ho vinto a Tirano all’età di 21 anni avevo portato via una fuga da lontano. Ora ho 31 anni, sono un corridore maturo, ma alla fine vinco ancora dimostrando un ottima continuità - prosegue Ulissi -: vincere ad Agrigento mi ha dato sicuramente fiducia, sono diventato più consapevole della mia condizione e da quel momento sono diventato anche più tranquillo. Certo, le giornate buone e quelle cattive ci sono sempre, per esempio ieri con la pioggia e con il freddo per me è stato terribile, ma già questa mattina con la squadra eravamo pronti a ripartire e determinati a fare bene».

Sembra proprio stare nella squadra il segreto delle buone prestazioni di Ulissi, un gruppo molto unito anche del legame di amicizia. La vittoria di oggi è il risultato di un duro lavoro, un successo a lungo inseguito e costruito sulle due salite finali, come spiega lo stesso Diego.

«Questa mattina sapevamo che per riuscire a vincere avevamo una cosa da fare: staccare i velocisti puri. Sull’ultima salita sono scattato proprio per tagliare fuori corridori pericolosi come Sagan e Demare, con l’aiuto di Valerio Conti abbiamo fatto un ritmo incredibile, erano solo due chilometri ma erano piuttosto impegnativi, così li abbiamo affrontati a tutta. Anche gli uomini di classifica si sono messi a spingere, notando che il mio compagno McNulty stava prendendo posizioni ho preferito mettermi a ruota e approfittare del loro forcing. Alla fine è andata proprio come volevamo noi, una volata a ranghi ristretti. Oggi bisogna dirlo, siamo stati praticamente perfetti».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tappa odierna
16 ottobre 2020 21:25 italia
Bellissima vittoria di Ulissi; la gara è stata veramente combattuta ed ha vinto il più forte. L'inserimento di queste salite brevi ed intense fanno esaltare lo spettacolo; ho calcolato che il gruppo di testa nell'ultimo strappo ha avuto una VAM di oltre 2000 metri !!!!
I ciclisti stanno onorando questo giro come non ho mai visto in precedenza.
Spero che Nibali domenica vesta la rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024