VERGOGNA EF: CHIEDE ALL'UCI DI BLOCCARE IL GIRO

GIRO D'ITALIA | 15/10/2020 | 17:20
di Paolo Broggi

Siamo al limite dell’incredibile: il team EF Pro Cycling ha scritto una lettera agli organizzatori di RCS, all’UCI, agli altri stakeholder e ai team chiedendo la fine anticipata del Giro d’Italia, con il trofeo assegnato alla fine della seconda settimana, ovvero domenica 18 ottobre.


Ad anticipare la notizia è stato il sito di Eurosport. Nel documento, il team statunitense scrive che «ci si deve aspettare ulteriori positività e che sarebbe meglio per il Giro e il World Tour interrompere in anticipo la corsa perché la bolla «è stata chiaramente compromessa». La lettera propone inoltre «almeno due test Covid sistematici prima di quello già programmato per il giorno di riposo».


L'UCI ha immediatamente risposto negativamente alla proposta, sottolineando i continui sforzi di tutti i soggetti coinvolti nel tentativo di rendere la corsa il più sicura possibile. In una lettera di risposta, David Lappartient afferma: «Ora dobbiamo affrontare tutti insieme la sfida per concludere la stagione e questo risultato può essere raggiunto solo continuando con lo spirito di  di collaborazione e unità mostrato fino ad ora dal mondo del ciclismo professionistico».

Indipendentemente dalla risposta ufficiale, EF ha già comunicato che lascerà in ogni caso il Giro qualora all'interno del suo team si manifestasse un caso di risultato positivo, contravvenendo agli accordi sottoscritti prima del via, come già fatto dalla Jumbo-Visma.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale vergogna?
15 ottobre 2020 17:52 NOdoping
EF ha forse più buon senso di tanti altri. Perchè una difesa così poco di buon senso verso il prodotto (Giro) solo perchè italiano? Disamina oggettiva e meno nazionalistica, grazie TB...

sostituzione
15 ottobre 2020 17:59 geom54
E.F. può costruirsi una cavia che si faccia tossire sul muso per avere giustificazione ed andarsene;
da ridere e rotolarsi;
quindi, in loro sostituzione, se accettato, mi presenterei ch'è qualche cosa da dire ne avrei... ovviamente dalla linea di partenza e con altri di pari e/o meglio mio;
corbellerie come quelle di E.F. non se ne possono sentire proprio.
speriamo torni sole e temperatura e null'altro serve, dopo oggi.

BUFFONI
15 ottobre 2020 18:01 libero pensatore
Non meritano di stare al giro.

vergogna a voi
15 ottobre 2020 18:06 alerossi
che intitolate un articolo con 'vergogna' contro una squadra. se non sono gli unici a parlare qualcosa di gravissimo sarà successo

vergogna a voi
15 ottobre 2020 18:06 alerossi
che intitolate un articolo con 'vergogna' contro una squadra. se non sono gli unici a parlare qualcosa di gravissimo sarà successo

vergogna a voi
15 ottobre 2020 18:06 alerossi
che intitolate un articolo con 'vergogna' contro una squadra. se non sono gli unici a parlare qualcosa di gravissimo sarà successo

......
15 ottobre 2020 18:11 berto
Vergogna....? Hanno ragione.. Vergognatevi voi per l'articolo.

criminali
15 ottobre 2020 18:19 ConteGazza
andate a vedere gli effetti della bomba atomica o dei disastri tipo Chernobyl, quelli sì che erano problemi. Saluti a tutti quelli che scrivono cavolate su questo sito. Filippo Caffino Arona (NO) Piemonte ITALIA

bah
15 ottobre 2020 18:21 fransoli
pirma firma i protocolli e poi vogliono fare come fa comodo a loro... che qualcosa non abbia funzionato lo credo anch'io perché al tour non si è registrato neanche un caso fra i corridori... però magari stavano anche più attenti loro... qui mi sembra ci sia poca voglia, magari anche per via del clima

Vergogna???
15 ottobre 2020 18:23 9colli
Bhe la cosidetta ""Bolla"" che sia stata compromessa è chiaro e limpido(detto sopratutto da chi ci stà lavorando all'interno) e quindi non èra solo la Jumbo a dire del via vai negli alberghi. Qualcosa che NON ha funzionata c'è !!!

PAURA
15 ottobre 2020 18:28 libero pensatore
Dai commenti si capisce che i media hanno fatto un buon lavoro per terrorizzare le persone con un virus che è poco più di un'influenza.

oggi
15 ottobre 2020 18:33 Line
quasi 9000 mila positivi e 83 morti fate voi se giusto andare avanti ........

@liberopensatore
15 ottobre 2020 18:36 ConteGazza
siamo ormai in pochi ma meno male che c'è ancora in giro qualche persona sana di mente come lei dimostra di essere con il suo ottimo commento che centra in pieno il problema ;-)

...vedrete
15 ottobre 2020 18:53 Geomarino
Ha ragione EF...vedrete,vedrete..

@line
15 ottobre 2020 19:16 fransoli
e perché sarebbe giusto fermare tutto? Se non emergono nuovi casi mi sembra logico proseguire... ed anche la Jumbo... facendo dietrologia a parlando per ipotesi secondo voi se al Tour fosse emerso un caso nelle loro fila si sarebbero ritirati? Io credo proprio di no

Qualche domanda per gli EF.
15 ottobre 2020 19:30 Farnese
Ma appena si ritireranno dal Giro, gli EF di chiuderanno tutti in una bolla più ferrea di quella del Giro d'Italia? Ma se in Spagna all'interno della Jumbo uscirà positivo un meccanico oppure un massaggiatore, con Dumulin in maglia di leader e Roglic secondo, si ritireranno?
Ma in Francia non ci sono stati positivi nel primo controllo? Si sono ritirati questi brontoloni?
Forse è arrivato il momento di prendere atto che, al Giro d'Italia alcuni team ci vogliono venire solo se non hanno di meglio da fare e solo, con atleti di terza fascia.

Ba
15 ottobre 2020 20:52 cocco88
Espulsi dal prossimo giro ... ci sono tante squadre che vogliono correrlo e non possono ...

Line
15 ottobre 2020 21:15 libero pensatore
Ogni giorno in'Italia 1100 morti per tumori e problemi cardiaci, fate voi se è giusto andare avanti...ma non siamo ridicoli.

Coerenza però
15 ottobre 2020 21:51 Moss
Se gli EF sono coerenti non dovrebbero schierarsi nemmeno alla ronde domenica prossima e per tutto il resto della stagione dato che i contagi sono pressoché uguali se non superiori nel resto del mondo rispetto all' Italia.Moss

forza italia
15 ottobre 2020 21:53 noccio
ma scusate, ma non possiamo tifare italia anzichè sempre darle addosso.?!Se hanno dato l'ok per correre, giusto farlo. l'azione della EF la trovo vergognosa. se considerano il giro pericoloso che se ne vadano. Poi mi fa ridere il paragone con li tour....erano settimane fa quando la seconda ondata doveva ancora arrivare. chiaro che ora è una situazione totalmente diversa. poi che ci siano situazione in cui vedo "leggerezza" ok. Tanto per cominciare, tutti i ciclisti dovrebbero avere SEMPRE la mascherina, durante gli arrivi, foto prima di partie sul palco, nelle interviste, ecc...non critichiamo però sempre a prescindere l'italia. si è deciso di correre e si deve convivere con il covid, come nella vita di tutti i giorni.
Fermiamo il giro? ok., allore stop a tutti gli sport, calcio compreso....

Giro d'Italia
15 ottobre 2020 22:49 italia
Le opinioni della EF fanno parte di una strategia finalizzata a togliere il giro dall'italia; preferisco un giro degli Usa piuttosto che vedere mortificato il giro dalla stampa del regime per il quale esiste soltanto uno sport.

Opportunisti
16 ottobre 2020 09:43 Maximilian009
È chiara la strategia, visto che non hanno possibilità di vincerlo il giro, preferiscono trovare una scusa per defilarsi e arrivare preparati almeglio per la vuelta. Se ne possono andare anche oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024