FUGLSANG. «SONO DOVE VOLEVO ESSERE E... SPERO IN UN PO' DI SOLE»

GIRO D'ITALIA | 11/10/2020 | 19:15
di Francesca Monzone

Nessuna polemica tra Vincenzo Nibali e Jakob Fuglsang. Il danese pensa alla sua corsa e ai giorni che mancano per arrivare a Milano. È certo di poter far parte del gruppo dei migliori e oggi, senza compiere grandi imprese, è riuscito a guadagnare secondi importanti per classifica generale.


“Oggi è stata una giornata molto lunga con una partenza veloce e poi siamo andati con un passo più regolare - ha dichiarato Fuglsang dopo il traguardo -. La Deceuninck ha provato a prendere il controllo dalla penultima salita e la Trek ha cercato di mettere pressione. Ma la mia squadra ha fatto un ottimo lavoro”.


È stata una giornata difficile quella che oggi ha portato la corsa in Abruzzo, sul traguardo di Roccaraso Aremogna. Pioggia e freddo hanno reso dura la corsa e tanti corridori hanno sofferto per le basse temperature. “Per fortuna la mia squadra mi ha protetto tutto il giorno, standomi vicino e assicurandosi che non ci fossero attacchi pericolosi”.

Gli uomini di classifica  non hanno fatto la differenza e solo nel finale si è visto qualcosa, così il portoghese Almeida ha mantenuto la maglia rosa di leader. “Oggi era davvero importante stare al riparo, ma avevo capito che dovevo aspettare gli ultimi tre chilometri per fare qualcosa. Poi ci siamo accorti che c'era molto vento contrario nel finale, quindi non ho visto possibilità di tentare qualcosa prima degli ultimi metri. Ero con tutti gli uomini di classifica generale e ho dato il massimo“.

La classifica non è cambiata molto, ma adesso il capitano dell’Astana è più vicino a Vincenzo Nibali e i due sono separati da appena 4 secondi. “Ho guadagnato un po’ di secondi nella classifica generale, tutto sommato è stata una buona giornata per me e per la squadra e sono contento dei risultati ottenuti finora. Penso di aver dimostrato ancora una volta che sulle salite sono davanti, dove devo essere, dove voglio essere. È una bella sensazione.  Spero che arrivino delle belle giornate di sole“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024