NIBALI. «SONO IN CRESCENDO DI CONDIZIONE, CONTENTO PER ULISSI E SAGAN»

GIRO D'ITALIA | 04/10/2020 | 17:23
di Paolo Broggi

È un Vincenzo Nibali decisamentepiù sereno rispetto a ieri quello che appare virtualmente - per questioni di bolla anticontagio - sul palco del Processo allla Tappa per parlare della tappa odierna e della sua condizione.


«Sapevano che in Sicilia in questo periodo avremmo potuto trovare bel tempo e siamo stati accolti da un sole splendido, oggi poi non c'era nenache il vento che ha un po' condizionato la crono di ieri. La tappa di oggi? È stata nervosa soprattutto nel finale, con un arrivo che sapevo essere ideale per Diego Ulissi: sono contento per lui che è un grande amico e sono contento anche per il secondo posto di Sagan, che è un altro grande amico. Consentitemi di fare gli auguri a mia moglie che oggi compie gli anni e che so che questo pomeriggio era in compagnia di Lia, la moglie di Diego, naturalmente con i nostri figli. Tornando all'arrivo, non era per me, per noi uomini di classifica era importante stare davanti e non prendere buchi in attesa di avere domani sull'Etna le prime risposte».


E ancora: «La mia condizione? Come tutti ho dovuto riprogrammare la stagione, mi sono mancate alcune gare di preparazione rispetto al programma tradizionale, alla Tirreno ho sofferto tantissimo. Una volta finita ho cominciato a crescere di condizione. Il mondiale era un punto interrogativo ma lì finalmente ho comnciato a sentirmi bene e ad avere buone sensazioni».

Dopo aver ricordato Rosario Costa - il ragazzo del Team ibali che ha perso la vita in allenamento - e le numerose iniziative sulla sicurezza legate al suo nome, Vincenzo ha parlato anche della Astana, la sua ex squadra: «Sono stati molto sfortunati con i ritiri di Lopez e Vlasov che sicuramente peseranno molto, ma non dobbiamo sottovalutare Fuglsang e compagni perché la Astana è una squadar che tradizionalmente cerca sempre di ribaltare le situzioni, anche le più avverse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024