PRESENTATI A FIORENZUOLA I CAMPIONATI EUROPEI DI CICLISMO JUNIOR E UNDER 23

PISTA | 02/10/2020 | 07:46

L’Emilia-Romagna e Fiorenzuola d’Arda catalizzeranno ancora l’attenzione degli appassionati di ciclismo dall’8 al 13 ottobre, quando al Velodromo “Attilio Pavesi” andranno in scena i Campionati Europei su pista per le categorie Junior e Under 23. Un grande evento che è stato presentato questa sera al Velodromo di Fiorenzuola, dove la rassegna continentale torna per la quarta volta: proprio qui si disputarono i primi Europei per la categoria Junior della storia, nel 2001, poi la rassegna è tornata nel 2004 (con la madison per Junior e Under 23) e nel 2005, in un’edizione che ha coinvolto tutte le categorie, Elite compresi.


L’evento dell’Unione Europea del Ciclismo, che ha trovato il pieno sostegno di Federciclismo, APT Emilia-Romagna e Destinazione Emilia, porterà a Fiorenzuola oltre 700 fra atleti (circa 400), tecnici, dirigenti e addetti ai lavori, impegnati in un fitto programma di gare che nelle sei giornate inizieranno la mattina si concluderanno nel tardo pomeriggio. Le gare saranno trasmesse in live streaming sul sito ufficiale della Uec (www.uec.ch).


Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, l’assessore allo sport Massimiliano Morganti, il commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani (che è anche presidente dell’APT Emilia-Romagna), il vice presidente della Federciclismo Daniela Isetti, il sindaco di Bobbio Roberto Pasquali in rappresentanza di Destinazione Emilia, il presidente del Velodromo Gaetano Rizzuto e il direttore del Velodromo, Claudio Santi.

L’Emilia-Romagna, in un anno così difficile, è un vero e proprio punto di riferimento per il ciclismo e per lo sport – ha detto Davide Cassani -. Ora ci attende un altro grande evento internazionale, che arriva in un velodromo, quello di Fiorenzuola, dotato di tutti i crismi per ospitare una manifestazione del genere. Qui in agosto è ripartito il calendario internazionale del ciclismo su pista, con la 6 Giorni delle Rose, una sfida non da poco che quest’organizzazione ha vinto. In questo velodromo sono passati tanti ragazzi che poi hanno fatto grandi cose, come Filippo Ganna ed Elia Viviani, e sono convinto che di molti giovani che parteciperanno quest’anno agli Europei sentiremo parlare in futuro”.

Questa è un’importante manifestazione sportiva resa possibile grazie all’impegno e alla professionalità di tutti coloro che si prodigano per organizzarla – ha detto il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi -. Un evento che è un’interessante vetrina Europea per il nostro territorio perché offre l’opportunità, a tutti gli atleti, di entrare in contatto con i luoghi della nostra città, provincia e dintorni. Al contempo è un’opportunità per dimostrare l’interesse rivolo alla pratica sportiva del ciclismo. da anni la nostra città ne è diventata simbolo grazie alla 6 Giorni delle Rose. Felice di ospitare questi giovani promesse. In bocca al lupo a tutti gli atleti!”

È davvero emozionante pensare che tanti ragazzi e ragazze da tutta Europa verranno a Fiorenzuola per vivere un’esperienza che, in ogni caso, ricorderanno per sempre – le parole di Claudio Santi, direttore del Velodromo -. Per molti di loro sarà un ritorno, visto che sono già stati da noi per la 6 Giorni delle Rose, mentre per altri sarà la prima volta: Fiorenzuola li accoglierà tutti con l’affetto e la disponibilità di sempre. Grazie alla Uec, che ha scelto il nostro Velodromo per questo evento, grazie alle istituzioni per il loro imprescindibile sostegno e a tutti i membri dello staff del Velodromo, che ce la stanno mettendo tutta affinché atleti e staff di tutta Europa siano messi nelle condizioni migliori per vivere l’evento”.

Il programma e la guida tecnica della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale dell’Uec nella sezione "Track > Events".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024