CPA AL LAVORO. «CICLISMO FEMMINILE, VOTO ELETTRONICO, SICUREZZA E COMUNICAZIONE LE NOSTRE PRIORITA'»

POLITICA | 01/10/2020 | 16:19

Torna a splendere l'arcobaleno sul ciclismo mondiale. La rassegna iridata di Imola – Emilia Romagna, in Italia, ha rappresentato una rinascita per il mondo delle due ruote che è ripartito e lo sta facendo in sicurezza, convivendo con il virus che ha stravolto la stagione agonistica e la vita di uomini e donne ad ogni latitudine.


In occasione del Campionato del mondo su strada che ha celebrato le vittorie di Anna van der Breggen, Filippo Ganna e Julian Alaphilippe, si è riunito il Comitato direttivo dell'Associazione Internazionale dei Corridori. Tanti gli argomenti discussi, a partire dalle modifiche dello statuto del CPA per accogliere ufficialmente il settore femminile e per consentire il voto elettronico nell’Assemblea del CPA agli atleti.


«Sono cambiamenti che volevamo attuare da tempo e che finalmente si stanno per concretizzare. Dopo aver lavorato sulla creazione della piattaforma centralizzata per la gestione premi, esserci occupati dell’emergenza COVID nel ciclismo, dei protocolli sanitari e delle negoziazioni con le altre componenti del nostro sport, ci stiamo dedicando a dare un'organizzazione interna al CPA Women, che sta crescendo di pari passo al ciclismo femminile. Inoltre abbiamo discusso sull’introduzione del voto elettronico per i nostri membri, specialmente per facilitare la partecipazione e il voto dei corridori all'Assemblea del CPA. Il voto dei singoli corridori, in quanto membri del CPA, era già previsto dal nostro statuto ma ora vorremmo renderlo possibile anche da remoto» commenta il presidente del CPA Gianni Bugno al termine dei lavori.

I rappresentanti degli atleti hanno parlato molto di sicurezza, mettendo nero su bianco tutte le proposte che avanzeranno agli stakeholders che nel mese di ottobre si riuniranno in una commissione di lavoro. Il CPA chiederà che le barriere e le protezioni vengano regolamentate in modo più preciso, che le ricognizioni dei percorsi vengano effettuate da una commissione indipendente, che venga adottata una distanza di sicurezza minima tra i veicoli in corsa e il gruppo, che le sanzioni per chi causa incidenti e per gli organizzatori irresponsabili siano più severe e che vengano reinvestite nella sicurezza dei corridori.

Allo studio anche un nuovo regolamento per il fondo di transizione, per trovare soluzioni più efficaci per il dopo carriera dei corridori, nuovi finanziamenti e un sistema di distribuzione che possa aiutare un numero sempre maggiore di atleti. Infine è stato deciso di creare una nuova applicazione che aiuterà il CPA a migliorare i suoi servizi per i corridori facilitando la comunicazione tra associati e rappresentanti del CPA durante le corse e non solo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024