ERNESTO COLNAGO ED EDDY MERCKX IN LACRIME PER TADEJ POGACAR. GALLERY

TOUR DE FRANCE | 20/09/2020 | 08:11
di Giulia De Maio

Piange lacrime di gioia Ernesto Colnago, che a 88 anni festeggia l’ennesima vittoria al Tour de France. «Ne ho vinti qualcuno con Merckx – ci racconta in preda all'emozione dopo aver seguito in tv l'impresa di Tadej Pogacar nella cronometro de la Planche des Belles Filles -. A proposito: Eddy è stato il primo a chiamarmi, piangevamo al telefono tutti e due. Che emozione…».


È felice come un bimbo il maestro di Cambiago, che ieri sera si è recato nell’azienda che ha fondato e a cui ha dedicato la vita, per accertarsi personalmente che un telaio giallo della V3Rs fosse pronto per partire in direzione Parigi. «Tadej è un ragazzo di famiglia, cresciuto da Andrej Hauptman, segnalato da Fabrizio Bontempi a Saronni, il quale è stato bravissimo a metterlo sotto contratto quando ancora era dilettante. Poi noi abbiamo fatto il nostro, ma lui ci ha messo tanto di più: questo è uno dei talenti più belli che io abbia mai visto. E qualche campione, nella mia vita, l'ho incontrato» racconta con ancora il groppo in gola uno dei più grandi artisti del mondo della bicicletta.


Prima di godersi l'incoronazione finale del nuovo re della Grande Boucle sugli Champs-Élysées, ci fa una confidenza che ben fa capire il carattere e la determinazione del talento sloveno. «Gli ho fatto avere per la crono un telaio bianco nuovo di zecca, lui mi ha detto al mattino: “Se vado come penso, la farò divertire e poi la farò lavorare di più, perché dovrà cambiarmi il colore". Io mi sono limitato a rispondergli: “io sono già felice così,”, ma non sapevo che la vera gioia sarebbe arrivata poco dopo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Rim brakes rulez
20 settembre 2020 10:16 Ponciarello
Belli i freni a disco, ma come mai quando si parla di top Racer si ritorna a quelli tradizionali?
Cipollini l'ha espresso benissimo, quando siamo di fronte a gente con grande padronanza del mezzo i dischi li lasciamo agli amatori ;-)

Vero
20 settembre 2020 11:46 Beffa195
Ineos jumbo visma e uae tutti con freni tradizionali qualcosa vorrà pur dire...

Favoloso
20 settembre 2020 12:39 daniel70
Caro Ernesto, Caro Eddy, ho 60 anni e da quando sono in fasce ho un’amore profondo per il ciclismo, grazie alla passione inculcatami dal babbo. Bene! Ieri anch’io ho pianto tutto il giorno per l’emozione trasmessaci da Tadej e da questo bellissimo sport. Ancora adesso, pensandoci, piango come un bambinetto. Grazie a tutti

Freni
20 settembre 2020 13:14 mrz1972
La jumbo visma... Adotta ancora i freni normali perché nel complesso la loro Bianchi è più pesante delle altre biciclette.... Addirittura hanno cambiato la colorazione per risparmiare sul peso....

Eddy Ernesto
20 settembre 2020 13:59 pagnonce
Due grandi che si emozionano per un nuovo grande che dopo l'arrivo si emoziona per la grandissima vittoria.Grande ciclismo,GRAZIE

Eddy Ernesto
20 settembre 2020 13:59 pagnonce
Due grandi che si emozionano per un nuovo grande che dopo l'arrivo si emoziona per la grandissima vittoria.Grande ciclismo,GRAZIE

Colnago N.1
20 settembre 2020 15:13 IlSerpe
Grande Ernesto ! Queste soddisfazioni ti ripagano per il tuo talento e fiuto che hai del futuro, tutti gli altri ti hanno sempre copiato.

freni
20 settembre 2020 15:22 mandcu
uae, ineos, jumbo sono miste. Sono i corridori a decidere cosa montare, tranne alla Ineos (Pinarello) dove mi sembrano tutti rim.
Pogacar qualche tappa fa era su freni a disco comunque.

I freni a disco rimangono una cosa solo di marketing.

complimenti
20 settembre 2020 15:22 Line
spingeva 3 denti in più sulla salita dopo 3 settimane , strameritato il TDF

Complimenti
20 settembre 2020 16:32 Mauri60
Freni a disco?ma in bdc i freni non servono😀

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024