I VOTI DI STAGI. LA FAVOLA DI ANDERSEN, IL RISVEGLIO DEGLI ITALIANI, LE PROVE DI BERNAL

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/09/2020 | 19:09
di Pier Augusto Stagi

Soren Kragh ANDERSEN. 10. La lode la diamo alla squadra, alla Sunweb, che sta davvero correndo un grande Tour, libera da pensieri, leggera per i risultati ottenuti. Una condotta di squadra perfetta, con questi ragazzi terribili: prima con Tiesj Benoot, poi con lo spettacolare Marc Hirschi e alla fine per arrivare fino alla fine con Andersen, che scrive una favola, ma è tutto vero.


Luka MEZGEC. 8. Toh, una bella volata di Luka, che resta con i migliori, che sprinta con i più resistenti, che conferma una cosa: la Slovenia ha più ciclisti di livello mondiale che abitanti.


Simone CONSONNI. 8. Il ragazzo della Cofidis resta davanti, quando i velocisti e il suo Elia restano dietro. Fa tutto da solo, e arriva terzo. Visti i tempi, un gran risultato.

Peter SAGAN. 7. Ne ha già una collezione infinita, ma vuole anche l’ottava. Al momento è dietro a Sam Bennett, ma lo slovacco non si dà per vinto. Le prova tutte, come oggi, che mette alla frutta la sua squadra (voto 9) e fa fuori tutti i velocisti. Alla fine arriva 4°, ma nella classifica per la verde ora è a soli 43 punti dall’irlandese della Deceunick.

Matteo TRENTIN. 6,5. Resta lì, poi resta là: nella top ten.

Sonny COLBRELLI. 6. Durante la tappa fa un gran lavoro per la sua squadra. Tutto il giorno a limare, poi qualche borraccia qua e là, poi se c’è tempo si butta anche per fare una volata. Non è un velocista che ha a sua disposizione la squadra, ma per dirla alla Gabbani: viceversa.

Richie PORTE. 7. Fora a meno di 10 km dal traguardo, quando il gruppo è pancia a terra. Momento peggiore non poteva scegliere. Cambio di bici al volo con Kenny Elissonde. Richie la vede brutta, ma la medica alla grande. Bravi entrambi!

Julien ALAPHILIPPE. 6,5. Nel finale ci prova, sgommando e derapando con la sua Specialized, poi viene ripreso, ma che goduria.

Egan BERNAL. 6,5. Fa un prova, un tentativo per verificarsi, per verificare: segno di forza o di debolezza? Le parole stanno a zero, domani si vedrà.

Stefan KUNG. 8. Il 26enne corridore svizzero della Groupama – FDJ prende e va: prima con il 29enne belga Edward Theuns (Trek-Segafredo), poi tutto da solo (è il primo a transitare sul Col du Béal e sulla Côte de Courreau). È un indemoniato, e prova a dare un senso al suo Tour e a quello della sua squadra.

Marco MARCATO. 8. Calmo, tranquillo e serafico come pochi, ma il 36 enne corridore veneto è anche veloce, lucido e pronto ad affiancare “Tamau”, Pogacar, il bimbo di Komenda, e portarlo via dai pericoli. Fa un lavoro oscuro, ma visibile ad occhio nudo.  

Sam BENNETT. 5. Anche oggi tutti i velocisti vengono tagliati fuori da Sagan e dai Bora. Perde la tappa, perde punti preziosi: perde.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
bora voto 0, sagan voto -1
12 settembre 2020 20:52 alerossi
le tappe si vincono sul traguardo, non allo striscione dei -100Km! la bora è una squadra imbarazzante, quasi vergognosa. fanno tanto i forti all'inizio, per poi sciogliersi al sole e lasciare il loro capitano da solo. senza fare il ritmo forte sul col du beal si portano i velocisti ai 10Km tanto si sarebbero staccati sui 2 GPM finali, sagan più fresco avrebbe attaccato e vinto facilmente la tappa e rimediato per la maglia verde. intanto ha dato un'altra testata a colbrelli, quasi da squalifica

Ale rossi altro ds da divano
13 settembre 2020 11:55 9colli
Se sei cosi così bravo perchè non Ti offri alla Bora o come giudice al UCI ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024