VALDERA/PECCIOLI/PONTEDERA E IL SOGNO DEI MONDIALI

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 12:07
di Antonio Mannori

Dopo la visita a Imola gli emissari dell’Unione Ciclistica Internazionale, Peter Van den Abeele, direttore tecnico degli eventi dell’UCI, e Philippe Couillou, sono venuti a Peccioli, per constatare la determinazione ed il grande impegno con la quale la Valdera (capofila Peccioli e Pontedera) si stanno impegnando per avere i Mondiali di ciclismo 2020.


Le due amministrazioni comunali con i rispettivi sindaci Renzo Macelloni e Matteo Franconi, i dirigenti della storica U.C. Pecciolese capitanati dal presidente Luca Di Sandro e dal segretario Gianluca Merlini, Il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, quello della Toscana Giacomo Bacci, Rossano Signorini Ad della Ecofor di Gello di Pontedera, hanno accolto i componenti della Commissione che oltre a visitare le due città e conoscere la ricettività alberghiera, si sono soffermati soprattutto nella verifica delle strutture, della viabilità, delle bozze di percorso e pianificazioni varie. Occorre fare in fretta, i tempi sono stretti per rispettare la data di svolgimento del meeting iridato dal 20 al 27 settembre.


Certe strutture a disposizione ci sono, e se le cose dovessero andare per il verso giusto, il discorso dal punto di vista del coinvolgimento diventerà più ampio sotto tutti i punti di vista. Dopo questo sopralluogo in Valdera, l’UCI sarà in grado di decidere sull’assegnazione dei Mondiali entro la data del primo settembre. Lo sprint vede tre contendenti, Nizza e per l’Italia Valdera/Peccioli e Imola. Il Comitato organizzatore toscano con a capo la Pecciolese ha ribadito agli emissari dell’Unione Ciclistica Internazionale che sono in grado di garantire non solo le due gare in linea (professionisti e donne) ma anche con tante probabilità le rispettive cronometro, con un tracciato per quanto riguarda i professionisti impegnativo come quello che era stato previsto in Svizzera. Il coinvolgimento di altre città come Volterra è possibile, così come dedicare questi Mondiali 2020 al ricordo incancellabile di Alfredo Martini, personaggio storico del ciclismo mondiale.

In merito alla ricezione alberghiera da registrare anche l’intervento del sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini che ha parlato con il presidente della FCI Di Rocco offrendo ufficialmente la disponibilità da parte di Montecatini Terme di far parte del pool dei Campionati Mondiali di Ciclismo nel caso in cui l’UCI scelga di farli in Toscana. Montecatini sarebbe la sede ideale per l’accomodation di tutti gli addetti ai lavori, squadre, atleti e seguito, con gli 11.000 posti letto. Pochissimi giorni di attesa poi la decisione ed allora se le cose andranno come si augurano tutti gli sportivi toscani e gli appassionati di ciclismo, il lavoro diventerà frenetico per preparare al meglio l’evento. Se non sarà così, il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli attendono gli instancabili organizzatori della Pecciolese.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
che passerella
26 agosto 2020 15:16 pasquino
Una bella passerella pubblcitaria??? Ma in questo momento adatto....... insomma una bella passerella per 2 presidenti ( Regionale e Nazionale) "non tanto amati" dalla base vera del ciclismo.........
Leggo che era presente uan importante aziend alocale che sta già facendio tanto per il ciclismo...... bene se questa azienda vuole incrementare gli impegni dirottiamola sul giovanile....... tra l'altro mi sembra che il comitato regionale toscano arrivi ad ogno campionato italiano con un furgone ed una ammiraglia diversa...... prese il prestito dalle società. Pensiamo a ricostruire la base ed alle società ( visto lo stato attiale della nostra economia) piuttosto che fare passerelle e gonfiarsi il petto per questo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024