IL TOUR OF THE ALPS SALE SUL NUOVO GECT "EUREGIO CONNECT"

NEWS | 25/08/2020 | 08:56

Una stagione di stop forzato non arresta il percorso di crescita del Tour of the Alps. La gara a tappe organizzata dal GS Alto Garda è già attivamente al lavoro per l’edizione 2021, che avrà luogo sul percorso già previsto per il 2020 e confermato in toto. Nel frattempo, domenica 23 agosto, in occasione della tradizionale giornata del Tirolo, coincisa con l’apertura dei lavori dello European Forum Alpbach 2020 – in corso ad Alpbach, Tirolo – la gara a tappe Euroregionale ha vissuto un’altra tappa significativa sul piano del riconoscimento istituzionale e della cooperazione territoriale.


Ad Alpbach è stata infatti siglata la convenzione istitutiva di un nuovo Gruppo Europeo di Collaborazione Territoriale (GECT), destinato ad essere il nuovo punto di riferimento istituzionale per il Tour of the Alps e per ulteriori iniziative transfrontaliere di collaborazione fra i tre territori uniti nell’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino.


Nel corso di un prestigioso panel che ha visto la partecipazione dei governatori dei tre partner territoriali - Gūnther Platter (Governatore del Tirolo e Presidente di turno dell’Euregio), Arno Kompatscher (Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano) e Maurizio Fugatti (Presidente della Provincia Autonoma di Trento) - la convenzione è stata firmata da Florian Phleps (Managing Director di Tirol Werbung), Erwin Hinteregger (CEO di IDM Alto Adige) e Mauro Casotto (Direttore Operativo di Trentino Sviluppo).

L’istituzione del nuovo GECT “Euregio Connect” esprime la determinazione dei tre territori e dell’Euregio di puntare sulla “formula Tour of the Alps” per nuove iniziative ed eventi, anche al di fuori del mondo dello sport. Un segnale che dimostra come la collaborazione Euroregionale abbia raggiunto, con il suo progetto apripista, traguardi e risultati di assoluta importanza, come ricordato dalle parole del Presidente dell’Euregio Platter proprio durante il meeting di Alpbach.

La crescita della consapevolezza fra i cittadini circa la natura e il ruolo dell’Euregio e l’ampiamento della collaborazione erano fra gli obiettivi strategici del progetto Tour of the Alps e stanno oggi trovando piena realizzazione. Non a caso, durante il meeting di Alpbach il progetto di ricerca “Euregio Lab”, presieduto dal Prof. Walter Obwexer, ha presentato numerose proposte innovative per ampliare i confini della collaborazione a nuove aree, rafforzando al tempo stesso le rappresentanze euroregionali e le strutture democratiche sui tre territori.

L’introduzione del nuovo GECT non muta la formula organizzativa del Tour of the Alps, la cui responsabilità operativa rimane in capo al GS Alto Garda. “L’istituzione del nuovo GECT e la presentazione delle linee guida per lo sviluppo dell’Euregio ci rendono felici ed orgogliosi - ha dichiarato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. - Il Tour of the Alps ha saputo essere apripista di successo di nuove e più profonde forme di collaborazione per portare l’Euregio dall’essere un’istituzione politica a diventare una realtà concretamente percepita nelle vite quotidiane dei cittadini.

“I risultati di questo percorso ci permettono di parlare oggi di un grande successo, che non sarebbe stato possibile senza la perfetta collaborazione instauratasi con Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing fin dalle prime mosse del nuovo progetto. Un’intesa che il nostro team organizzativo saprà ora consolidare con il nuovo GECT”, ha concluso Santini.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024