ANCHE LA VALDERA VUOLE I MONDIALI

MONDIALI | 19/08/2020 | 08:05

Dopo la rinuncia della Svizzera i Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2020 sono momentaneamente senza sede di svolgimento. Anche la Valdera, ampia e verdeggiante area della Toscana, vuole candidarsi per organizzare i Mondiali 2020. Le città promotrici sono principalmente Peccioli, nota nel pianeta ciclismo poiché ogni anno ospita la Coppa Sabatini, e l’industriosa Pontedera, ormai sede tradizionale del Giro della Toscana. Si tratta delle classiche valide per la Challenge Alfredo Martini,con regia organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese. I Mondiali 2020 sono in programma dal 20 al 27 settembre, se non verranno eliminate alcune prove.


“Noi – assicura Luca Di Sandro, presidente dell’Unione Ciclistica Pecciolese – siamo pronti a scendere in campo anche per organizzare tutte le gare normalmente in programma ai Mondiali, quindi anche le cronometro. Siamo dispostissimi a sederci al tavolo delle trattative con l’Unione Ciclistica Internazionale e le istituzioni interessate. Il nostro territorio offre numerose soluzioni riguardo i percorsi”.


Tra le autorità della Valdera c’è molto entusiasmo per quello che momentaneamente è un progetto. “Sappiamo benissimo che i Mondiali comportano uno sforzo economico notevole, tuttavia quest’anno eccezionalmente causa la particolare contingenza non sono previsti diritti o Royaltyda sostenere”, afferma Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli, da sempre appassionato di ciclismo.

“A trarne benefici e incassi – continua il primo cittadino di Peccioli - negli anni successivi all’evento iridato sarebbero le nostre aziende, le strutture di agriturismo e turismo in generale. La nostra Valdera è al centro di una regione storica e attiva come la Toscana e abbiamo molte strutture alberghiere. Naturalmente col mare vicino non c’è problema ad ospitare grandi quantitativi di tifosi e addetti ai lavori. In più abbiamo l’aeroporto internazionale di Pisa a 20 minuti d’auto da Peccioli e 10 da Pontedera”.

La ricettività è garantita. “Siamo ospitali–prosegue Macelloni-ed è noto a tutti, e i Mondiali di ciclismo possono altresì fungere da volano per acquisire un nuovo target di turisti amanti di mare e colline. Lanostra Valdera coi colli e le opere d’arte è come una cartolina permanente”. Anche il centro storico di Peccioli è in collina. “Tuttavia abbiamo in pianura funzionalità e ambienti per accoglienza, segreteria, uffici direzionali, sala stampa. La zona degli impianti sportiviche è altresì ritrovo di partenza della Coppa Sabatini si presta molto”. Il 2020 è un anno speciale, col Covid-19 che ha creato ostacoli. “Il Coronavirus –sottolinea Renzo Macelloni –ha creato più movimento di cicloamatori nella nostra zona, e anche questo è un motivo per scegliere il ciclismo come veicolo di comunicazione. La rinuncia della Svizzera ad organizzare i Mondiali è per noi una grande opportunità di valorizzazione del territorio. Nel 2021 saremo presenti in grandi eventi fieristici internazionali con produzioni artistiche e commerciali della nostra realtà territoriale. IMondiali ci aiuterebbero a far capire in tutti i continenti chi siamo”.

MURO DI GRETA E NOVITA’ –Quest’anno il Giro della Toscana è in programma il 16 settembre, e il giorno successivo ci sarà il Gran Premio Città di Peccioli –Coppa Sabatini; entrambe le gare si svolgeranno su percorsi diversi dai tradizionali. Il “Toscana” sarà privo delle scalate al Monte Serra tuttavia i protagonisti dovranno superare altri colliprincipalmente della Valdera. E la Sabatini di quest’anno avrà come novità il Muro diGreta. Percorsi, squadre partecipanti e aspetti organizzativi delle due classiche verranno presentati nella serata del 3 settembre a Peccioli (Pisa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024