3 SERE PORDENONE, MORO E PLEBANI VINCONO NEL MADISON, E VIVIANI...

PISTA | 14/08/2020 | 07:44

Prove UCI riservate agli uomini elite che hanno visto un grande afflusso di pubblico in tribuna, probabilmente per la presenza di Elia Viviani.


Il corridore veronese si è imposto sullo scratch andando per ben 2 volte ad acquisire il giro e regolando tutto il gruppo nella volata finale. 


“Mi sento bene” ha detto Elia Viviani ai nostri microfoni “la mia condizione è in crescita, la stagione è ricca di impegni ed è difficile ma sto bene e cercheremo di farci trovare pronti per i prossimi eventi, come Tour di France che per il mio team è l’obbiettivo numero uno, poi l’italiano su strada e l’europeo. Stiamo lavorando per essere al 100% negli obbiettivi prefissati e la pista mi aiuta a trovare il giusto colpo di pedale e la condizione ottimale. Tornare qui a Pordenone poi mi fa sempre piacere, sono cresciuto anche qui e alla fine, nonostante i successi da professionista, si torna sempre da dove si è partiti”

Classifica finale prova Scratch UCI cat. Open

1.      Viviani Elia (Team Cofidis)

2.      Moro Stefano (Biesse Arvedi ASD)

3.      Ferronato Filippo (CTF)

Nella madison UCI invece è stato uno show a 2 tra la coppia del Cycling Team Friuli Ferronato e Donegà e la coppia della Biesse Arvedi, Plebani e Moro. Questi ultimi hanno avuto la meglio regolando all’ultimo sprint i friulani e aggiudicandosi così la classifica generale. Queste due coppie, dopo aver preso il giro a metà gara, hanno riattaccato sul finale arrivando in solitaria e facendo di questa madison un discorso a due.

Classifica finale prova Madison UCI cat. Open

1.      Plebani Davide e Moro Stefano (Biesse Arvedi ASD) – punti 54

2.      Donegà Matteo e Ferronato Filippo (Cycling team Friuli) – punti 46

3.      Havik Yoeri e Eefting Roy (Nazionale Olandese) – punti 37

3SERE

Si è conclusa anche la terza serata della 3 Sere Internazionale città di Pordenone. Serata caratterizzata dal campionato italiano juniores nella specialità della corsa a punti e dalla presenza straordinaria di Elia Viviani, presente al velodromo “O. Bottecchia” per disputare le prove UCI riservate alla categoria uomini elite.

Serata che è stata interrotta intorno alle 18:00 a causa del maltempo ma che è stata prontamente ripresa intorno alle 19:00.

Serata di gare che ha visto, ancora una volta, confermare la leadership della manifestazione. Gli svizzeri Marguet e Thiebaud infatti continueranno a vestire la maglia bianco rossa del comune di Pordenone, simbolo del primato, che dovranno difendere domani, ultima giornata di gare.

Primato che dovranno difendere a denti stretti dall’incalzare degli olandesi Eefting e Havik (coppia 20, Zanardo Valerio) e dagli italiani Lamon e Scartezzini (coppia 3, Prisma Automazioni) che in questa serata hanno scavalcato gli olandesi in classifica generale. Le 2 coppie distano dai leader per 1 giro di ritardo, giro, che in caso di acquisizione nell’ultima serata, li farebbe balzare sulle prime 2 piazze del podio. 

Si preannuncia quindi un finale da cardio palma: la classifica generale potrebbe essere stravolta nel corso dell’ultima serata.

Di seguito riportiamo i risultati delle prove della terza serata.

Prova Derny (numeri neri-batteria 1):

1.      Marguet Tristan con il pacer Kos Renè (coppia 2 – BCC PN e Monsile)

2.      Nencini Tommaso con il pacer Costa Andrea (coppia 14 – Tecnosaldatura)

3.      Pinazzi Mattia con il pacer Celante Luca (coppia 4 – Friulovest)

Prova Derny (numero neri-batteria 2):

1.      Lamon Francesco con il pacer Richiero Gilles (coppia 3 – Prisma Automazioni)

2.      Donegà Matteo con il pacer Quaranta Ivan (coppia 1 – Fondazione Friuli)

3.      Bertazzo Liam con il pacer Bauerlein Peter (Coppia 5 – Delle Case Sport)

Prova Corsa a Punti (30 giri con cambio a metà gara):

1.      De Lisi Nicolò e Ducruet Mathis (coppia 9 – Dolomia)

2.      Pinazzi Mattia e Amadio Emanuele (coppia 4 – Friulovest Banca)

3.      Molnar Gabor e Favretto Carlo (coppia 13 – Latterie Friulane) 

Prova Madison:

1.      Lamon Francesco e Scartezzini Michele (coppia 3 – Prisma automazioni) – punti 20

2.      Marguet Tristan e Thiebaud Valere (coppia 2 – BCC PN e Monsile) – punti 13

3.      Eefting Roy e Havik Yoeri (coppia20 - Zanardo Valerio) – punti 13

La classifica generale della 3 Sere risulta così composta:

1.      Marguet Tristan e Thiebaud Valere (coppia2 - BCC) – punti 66, laps 0

2.      Lamon Francesco e Scartezzini Michele (coppia 3 - Prisma Automazioni) – punti 90, laps -1

3.      Eefting Roy e Havik Yoeri (coppia20 - Zanardo Valerio) – punti 87, laps -1

L’appuntamento è per la quarta e ultima giornata di gare che sarà caratterizzata ancora una volta dai campionati italiani juniores nella disciplina dell’omnium e dalle prove UCI riservate alle uomini elite con la presenza, anche domani, del campione olimpico Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024