JAKOBSEN È COSCIENTE, HA MOSSO GAMBE E BRACCIA E HA PARLATO CON I MEDICI (in aggiornamento)

PROFESSIONISTI | 07/08/2020 | 14:30
di Paolo Broggi

Fabio Jakobsen è stato risvegliato dal coma farmacologico in cui era stato posto mercoledì subito dpo la caduta al Giro di Polonia. Le sue condizioni vengono giudicate «buone» secondo quanto riporta un tweet dell’organizzazione di corsa.


Ore 14.40. Il Pubblico Ministero polacco ha deciso di aprire un'inchiesta per far luce sui fatti: le autorità vogliono determinare se ci sono delle responsabilità nelle ferite riportare dal ciclista e da un organizzatore o se si è solamente trattato di un incidente.


Ore 15.40. Come potete leggere nella notizia qui sotto, Patrick Lefevere è tornato a parlare: «Jakobsen era avviatoa  diventare il velocista più forte del mondo, avrebbe guadagnato milioni, ma cosa succederà ora?».

Ore 16.30. Torna il sorriso sui nostri volti leggendo e ascoltando le parole del dottor Pawel Gruenpeter, vicedirettore dell'ospedale Sosnowiecnel quale è ricoverato Fabio Jakobsen: «Il paziente è cosciente, reagisce alle sollecitazioni, respira da solo, la funzione cardiaca è normale. Siamo molto felici delle sue condizioni. Se è sopravvissuto a una simile caduta, tornerà sicuramente al suo sport».

Ore 18.30. La Jumbo Visma prende posizione attraverso un comunicato ufficiale che potete leggere qui sotto. Groenewegen viene sospeso fino a quando non arriverà il giudizio della Commissione Disciplinare dell'Uci. Ma il team olandese difende giustamente il suo corridore dai riprovevoli attacchi che lui e la sua famiglia hanno ricevuto in queste ore.

Ore 18.45. Dylan Groenewegen ammette ancora una volta il suo errore, si scusa nuovamente e precisa: «Non ho nessuna voglia di pensare alla bicicletta, pernso che non ce l'avrò per molti mesi».

Ore 19.00. Arriva il comunicato ufficiale della Deceuninck Quick Step: «Fabio, che mercoledì sera si è sottoposto a un intervento maxillo-facciale di cinque ore, ha potuto muovere gambe e braccia e dialogare con i medici, il che ha immediatamente escluso grossi problemi neurologici. A causa dell'intervento, pper lui parlare e mangiare sarà una sfida nel prossimo periodo e il duo processo di recuperosarà lungo e difficile. La Deceuninck - Quick-Step desidera ringraziare tutti per il supporto e gli auguri inviati in questi giorni difficili e allo stesso tempo vi chiede gentilmente di rispettare la privacy di Fabio e della sua famiglia».

seguono aggiornamenti

Copyright © TBW
COMMENTI
Come si può definirlo incidente
7 agosto 2020 21:42 Mandor
Salve, Tanti auguri di ripresa a Fabio, ma vorrei esprimere il mio parere. Episodi come questo credo siano figli del senso di "onnipotenza" che generalmente il ciclista dimostra quando è in strada. Ritengo che la strada, che la Gente usa per lavoro e spostamenti in generale non dovrebbe essere usata per fare sport. E siamo nel 2020, possibile che non si possano eliminare quelle transenne. Questo NON è un incidente

Ma vergognati
7 agosto 2020 23:59 Finisseur
Senso di onnipotenza cosa che ne finisce sotto uno al giorno. Per guida con cellulari, guida distratta e precedenze non date. Diamo la colpa ai ciclisti allora che si infilano sotto le macchine. Per quanto riguarda le transenne son d’accordo, devono proteggere, non essere un semplice strumento pubblicitario

Questo é fuori
8 agosto 2020 01:48 lupin3
👆👆👆

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024