TRE SERE DI PORDENONE, PRESENTATO UN PROGRAMMA RICCHISSIMO

PISTA | 07/08/2020 | 07:44

E’ stata presentata al pubblico la 19^ edizione della 3 Sere Internazionale città di Pordenone che, in questo particolare anno, è riuscita comunque a trovare spazio nel calendario agonistico. Le consuete date di fine Luglio sono state spostate nel cuore di Agosto e le 4 serate di gare si svolgeranno dal 11 al 14 di agosto appunto.


Un programma gare intenso e di prestigio che ha richiamato a Pordenone i più grandi atleti nazionali e internazionali del movimento su pista. “Un team professionale che fa cose da professionisti” le parole del sindaco Alessandro Ciriani riprese anche dal delegato Coni, Gian Carlo Caliman, nel descrivere gli “Amici della Pista”, società capitanata da Eliana Bastianel che ha saputo mettere in piedi un evento di tale portata nonostante l’avvio di stagione molto travagliato. “Non è stato semplice” ha aggiunto Bastianel “il covid-19 ha bloccato lo sport e i mercati e trovare i fondi per garantire questa 19^ edizione è stato complicato. Devo però complimentarmi con tutto il mio team che anche quest’anno si è superato”.


La serata di apertura sarà, quindi, Martedì 11 agosto, durante la quale, come di consuetudine, verrà disputata la prova omnium UCI di 1^ categoria riservata ai professionisti. Elia Viviani e Davide Cimolai hanno già confermato la loro presenza e lo spettacolo sarà assicurato. Nella seconda serata di Mercoledì si proseguirà con le gare UCI riservate alle donne elìte e anche qui la start list sarà d’eccezione. Da Letizia Paternoster a Marta Cavalli (campionessa europea proprio a Pordenone l’anno scorso) fino a Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo per citare alcune delle ragazze azzurre che saranno presenti al “Bottecchia”. Nella terza e quarta serata vedranno poi disputarsi i campionati italiani riservati agli juniores nelle discipline della corsa a punti e omnium. Tutte e 4 le serate di gare, vedranno ovviamente, le 20 coppie gareggiare per la classifica generale della 3 Sere, sfidandosi su tutte le discipline con l’aggiunta, quest’anno, del derny. Lamon, Scartezzi, Bertazzo e Plebani sono alcuni dei nomi azzurri iscritti alla 4 giorni. 

Confermate anche tutte le competizioni riservate alle categorie giovanili che faranno da coronamento alle prove dei professionisti. Questa iniziativa di coinvolgere anche i ragazzini è un caposaldo degli “Amici della Pista”, società organizzatrice orgogliosa di promuovere eventi internazionali ma sempre con un occhio di riguardo per i più piccoli che saranno i professionisti del domani. Società che ha voluto pubblicamente ringraziare tutti gli sponsor e sostenitori che hanno fatto sforzi immensi per garantire il loro sostegno in questo difficile 2020.

Il pubblico potrà, inoltre, partecipare alla manifestazione rispettando le norme sul distanziamento che verranno applicate sulle tribune.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


Tempo di ciclomercato in casa del Pedale Senaghese che proprio in queste ore ha ufficializzato l'innesto di Andrea Randisi tra gli atleti della categoria ESORDIENTI. Classe 2011 varesino di Malnate, Randisi è stato prelevato dalla Polisportiva Besanese i cui dirigenti...


Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024