TRE SERE DI PORDENONE, PRESENTATO UN PROGRAMMA RICCHISSIMO

PISTA | 07/08/2020 | 07:44

E’ stata presentata al pubblico la 19^ edizione della 3 Sere Internazionale città di Pordenone che, in questo particolare anno, è riuscita comunque a trovare spazio nel calendario agonistico. Le consuete date di fine Luglio sono state spostate nel cuore di Agosto e le 4 serate di gare si svolgeranno dal 11 al 14 di agosto appunto.


Un programma gare intenso e di prestigio che ha richiamato a Pordenone i più grandi atleti nazionali e internazionali del movimento su pista. “Un team professionale che fa cose da professionisti” le parole del sindaco Alessandro Ciriani riprese anche dal delegato Coni, Gian Carlo Caliman, nel descrivere gli “Amici della Pista”, società capitanata da Eliana Bastianel che ha saputo mettere in piedi un evento di tale portata nonostante l’avvio di stagione molto travagliato. “Non è stato semplice” ha aggiunto Bastianel “il covid-19 ha bloccato lo sport e i mercati e trovare i fondi per garantire questa 19^ edizione è stato complicato. Devo però complimentarmi con tutto il mio team che anche quest’anno si è superato”.


La serata di apertura sarà, quindi, Martedì 11 agosto, durante la quale, come di consuetudine, verrà disputata la prova omnium UCI di 1^ categoria riservata ai professionisti. Elia Viviani e Davide Cimolai hanno già confermato la loro presenza e lo spettacolo sarà assicurato. Nella seconda serata di Mercoledì si proseguirà con le gare UCI riservate alle donne elìte e anche qui la start list sarà d’eccezione. Da Letizia Paternoster a Marta Cavalli (campionessa europea proprio a Pordenone l’anno scorso) fino a Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo per citare alcune delle ragazze azzurre che saranno presenti al “Bottecchia”. Nella terza e quarta serata vedranno poi disputarsi i campionati italiani riservati agli juniores nelle discipline della corsa a punti e omnium. Tutte e 4 le serate di gare, vedranno ovviamente, le 20 coppie gareggiare per la classifica generale della 3 Sere, sfidandosi su tutte le discipline con l’aggiunta, quest’anno, del derny. Lamon, Scartezzi, Bertazzo e Plebani sono alcuni dei nomi azzurri iscritti alla 4 giorni. 

Confermate anche tutte le competizioni riservate alle categorie giovanili che faranno da coronamento alle prove dei professionisti. Questa iniziativa di coinvolgere anche i ragazzini è un caposaldo degli “Amici della Pista”, società organizzatrice orgogliosa di promuovere eventi internazionali ma sempre con un occhio di riguardo per i più piccoli che saranno i professionisti del domani. Società che ha voluto pubblicamente ringraziare tutti gli sponsor e sostenitori che hanno fatto sforzi immensi per garantire il loro sostegno in questo difficile 2020.

Il pubblico potrà, inoltre, partecipare alla manifestazione rispettando le norme sul distanziamento che verranno applicate sulle tribune.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024