STEFANO SIROTTI E IL TOUR RACCONTATO ATTRAVERSO LE IMMAGINI

LIBRI | 04/08/2020 | 07:35

Il Tour de France, un concentrato di attesa, emozione, gioia e dolore. Teatro di epiche sfide, di luoghi magici e di felicità. Lo spettacolo della carovana, la "grandeur" tipicamente francese, il mistral provenzale, i prati pirenaici e le infuocate pietraie alpine. Galibier, Izoard, Ventoux, Tourmalet sono i santuari della leggenda, storici custodi della storia. Su questo paesaggio si muove la Grande Boucle, con gli atleti e le loro imprese, gli addetti ai lavori, il pubblico.


In questo volume si rivivono i trenta Tour de France (dal 1990 al 2019) di Stefano Sirotti, fotografo professionista che ha ereditato la passione dal padre Emanuele ed ancora oggi, con impegno e professionalità, ne porta avanti l'attività. Un volume fatto di campioni, imprese e paesaggi mozzafiato, un libro che racconta il Tour attraverso la voce di chi lo ha vissuto "da dentro", come corridore o come parte di un ingranaggio incredibilmente complicato, ma pieno di storie incredibili.


GLI AUTORI

Stefano Sirotti, nato a Cesena, classe 1977. Inizia la propria attività di fotografo a soli 13 anni, seguendo il papà Emanuele al seguito del Giro d'Italia. Ad oggi può vantare, in un invidiabile palmares, la partecipazione a 28 Giri d'Italia, 30 Tour de France, 17 Vuelta di Spagna, 27 Milano - Sanremo, 26 Giri di Lombardia, 26 Giri delle Fiandre, 26 Parigi - Roubaix, 25 Liegi - Bastogne - Liegi, 28 Campionati del Mondo su strada, 2 Olimpiadi (Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016). Per i propri scatti ha utilizzato prima Minolta e poi Nikon. Le sue fotografie (oltre 900.000), seguendo le orme di papà Emanuele, sono interamente digitalizzate sul sito internet www.sirotti.it. Nel tempo ha contribuito alla realizzazione di numerose pubblicazioni. E' alla prima opera editoriale in veste di autore.

Alessandro Freschi, nato a Parma, classe 1978. Da tempo collezionista di foto, cartoline e memorabilia di ciclismo ed altri sport. Ha organizzato mostre a tema sportivo sul ciclismo, le Olimpiadi ed i Mondiali di calcio, oltre a esposizioni sulla storia della pallavolo a Parma con l’ex C.A.Cova e, con Paolo Gandolfi, le celebrazioni del Cinquantenario del Mondiale conquistato da Vittorio Adorni nel 1968. “Un parmigiano al Parco dei Principi” è stato il suo primo romanzo sportivo sulla storia del G.S. Salvarani, seguito da “Quella Maglia giallo rossa, storia del G.S. Enicar” (Kriss), “Cercando Carter” (con C.A.Cova, Kriss), “C’era una volta la Salvarani” (con P. Gandolfi, Kriss), “Parma, la pallavolo, la sua storia” (con C.A.Cova, Kriss), “Catalogo mostra fotografica Vittorio Adorni” (con P. Gandolfi, Kriss), "G.S. SCIC, undici anni su due ruote" (Kriss). Ha moderato numerose conferenze con personaggi del mondo sportivo, soprattutto delle due ruote

PAGINE: 252 - PREZZO: Euro 25,00 - ISBN: 9788894512717
USCITA DEL VOLUME: 18 AGOSTO 2020
COME RICHIEDERLO: via mail a krisseditore@libero.it , sul sito www.uninova.it , su Amazon (Libreria Medico Scientifica - Parma) e sui canali distributivi / librerie che ne faranno richiesta
COSTI DI SPEDIZIONE (per Kriss Editore) : per l’Italia Euro 3,00 (piego libri racc.), per U.E. Euro 10,00 (priorit. int.le)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024