CICLISMO, RIPARTIRE SI PUO': 2.200 PARTECIPANTI A WARM UP CICLISMO

GIOVANI | 29/07/2020 | 07:35

Warm Up Ciclismo 2020 si è chiuso con circa 2.200 partecipanti in due week-end di gare in Emilia-Romagna.
Un grande riscontro in termini di partecipazione, ma anche da parte degli addetti ai lavoro e dell'opinione pubblica, per una manifestazione all'insegna della multidisciplinarietà che, dal 17 al 26 luglio, ha consentito al ciclismo di rimettersi in movimento con gare a cronometro, su pista, su strada e in mountain bike.


A coordinare l'organizzazione, la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e Marco Pavarini. La stesso società organizzatrice del Giro d'Italia Giovani Under 23: e proprio nell'ambito di questo gruppo è nato anche Extragiro, la divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.


“Siamo orgogliosi di aver progettato questa occasione di ripartenza - dice Marco Selleri, presidente Nuova Ciclistica Placci 2013, al termine dell'intenso sforzo organizzativo -. Il movimento ciclistico italiano aveva bisogno di ripartire, abbiamo cercato di dare una prospettiva applicando per primi i protocolli sanitari, con la speranza che anche altri organizzatori possano contribuire all'inserimento di nuovi appuntamenti in calendario in questa stagione così tormentata. Noi ci abbiamo provato per poter dire che 'il ciclismo si può fare', è andata molto bene e ora mettiamo a disposizione questa nostra prima esperienza organizzativa post-Covid, resa possibile anche dal grande impegno delle istituzioni”.

Il riferimento è al grande all'impegno collaborativo trovato da parte delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

“Finalmente è finito il tempo delle parole e siamo tornati ai campi di gara, a vedere i giovani sfidarsi in bicicletta - ha aggiunto Marco Pavarini, direttore di Extragiro -. Per noi Warm Up Ciclismo è stato una operazione a saldo zero, solo dal punto di vista economico: abbiamo investito tempo e grande impegno facendo da 'apripista'. Ci portiamo a casa tantissimo come ritrovato entusiasmo, voglia di ripartire e consapevolezza di potercela fare. Anche la formula collaborativa elaborata per Warm Up Ciclismo, con tante realtà del territorio, racconta la possibilità di non perdere quest’anno difficile e farne tesoro per il futuro”.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 ha visto infatti il supporto operativo dello staff organizzativo del Rally di Romagna per la mountain bike, del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, della famiglia Anelli per il Trofeo F.lli Anelli e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni e di location presigiose come l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Tutte le info e i risultati sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024