FISCO, COSI' PER SPORT. IL BANDO DELLA REGIONE LOMBARDIA «E’ DI NUOVO SPORT 2020»

SOCIETA' | 15/07/2020 | 07:45
di Umberto Ceriani

Il 15 luglio alle ore 10.00 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al nuovo bando della Regione Lombardia che eroga contributi a fondo perduto da 6.000 a 10.000€ a favore di ASD, SSD, Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva con sede in Lombardia. La Linea 2 di finanziamento, quella con le maggiori risorse, è riservata a ASD e SSD lombarde


Scopo del bando è  rimborsare fino ad un massimo del 70% delle spese sostenute tra 1 settembre 2019 e 15 settembre 2020 pagate con metodi tracciabili.


ELENCO SPESE RIMBORSABILI

SPESE LEGATE ALL’EMERGENZA COVID-19

a) spese per ripristino funzionalità degli impianti a seguito di mancato utilizzo prolungato e manutenzione su impianti di trattamento dell’aria e dell’acqua;

b) spese di pulizia, sanificazione e igienizzazione dei locali e delle attrezzature;

c) acquisto di beni per la riduzione del rischio di contagio da COVID-19 (es: dispositivi di protezione personali, termoscanner per la rilevazione della temperatura, disinfettanti superfici, gel mani, dispenser, sapone, pannelli divisori in plexiglass, materiale informativo e segnaletica su COVID-19…);

d) compensi al medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19;

e) studi professionali e consulenti, con particolare riferimento all’assistenza fiscale e legale connessa al periodo di emergenza sanitaria e agli adempimenti per la ripartenza.

SPESE ORDINARIE

f) spese per la gestione ordinaria degli impianti e delle strutture sportive (canoni di locazione / canoni concessori; utenze; manutenzione ordinaria);

g) costi di tesseramento;

h) tasse di iscrizione alle competizioni;

i) compensi ai collaboratori sportivi e ad eventuale personale strutturato dell’ente;

j) acquisto abbigliamento e attrezzature sportive;

k) noleggio di veicoli e attrezzature;

l) formazione/aggiornamento istruttori (es. utilizzo DAE, altro);

m) acquisto e noleggio defibrillatori;

n) polizze assicurative. 

DOCUMENTI NECESSARI

- statuto vigente regolarmente registrato;

- bilancio consuntivo/rendiconto gestionale approvato dell’ultimo esercizio finanziario con nota integrativa e relazione sulla gestione, se presenti;

- visura dell’Agenzia delle Entrate attestante la sede legale e/o operativa in Lombardia; (si presume intenda certificato CF e/o P.IVA)

- modulo in formato elettronico, disponibile nella procedura Bandi On Line, relativo alle spese sostenute e da sostenere;

- solo in caso di presentazione della domanda firmata da un soggetto delegato, è necessario inserire l’incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda (firmato dal legale rappresentante) e copia del documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante.

Entro il 30 ottobre si concluderà la procedura di valutazione con la graduatoria degli ammessi. In caso di ASD/SSD con pari punteggio le risorse verranno assegnate in ordine cronologico di presentazione delle domande

Vi invitiamo a verificare a pagina da 12 a 15 del file allegato il punteggio che riuscireste a raggiungere, tenuto conto che viene assegnato un punteggio più elevato a chi ha effettuato investimenti in sicurezza e sanificazione Covid, agli enti con un numero elevato di tesserati (in particolare se minorenni e/o disabili) ed inoltre alle realtà sportive che hanno realizzato programmi di inclusione per soggetti svantaggiati, programmi di inclusione per i disabili e sensibilizzazione verso le tematiche alimentari e del benessere psico fisico oltre a collaborazioni con istituti scolastici o enti locali.

I contributi erogati saranno ripartiti in base al seguente punteggio

Fino a 65 punti                                  massimo 6.000 €

Da 66 a 85 punti                               massimo 8.000 €

Da 86 a 100 punti                             massimo 10.000 €

I documenti attestanti le spese sostenute non dovranno essere trasmessi subito, ma nel periodo dal 4 gennaio al 3 febbraio 2021 in base ai soggetti rientranti in graduatoria

TEMPISTICHE:

Presentazione domande                            Tra il 15 luglio ed il 15 settembre ore 16.00

Approvazione graduatoria                          Entro venerdì 30 ottobre

Accettazione del contributo                      Entro 7 giorni dalla comunicazione di ammissione

Pagamento anticipazione                           Tra il 9 ed il 22 dicembre (pari ad almeno il 30% delle somme)

Rendicontazione                                            Tra il 4 gennaio ed il 3 febbraio

Pagamento saldo                                           Entro 60 giorni dall’invio della rendicontazione

www.consulenza-associazioni.com

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024