LINEA VERDE. NICOLA PLEBANI, PRONTO AL SALTO DI QUALITA'

CONTINENTAL | 06/07/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

L'ispirazione l'ha avuta dal fratello Marco, ma il suo modello è Tom Dumoulin. Nicola Plebani, fino allo scorso anno juniores nel Team F.lli Giorgi, fa parte della nuova generazione di giovani talenti del bergamasco. Classe 2001, diciannove anni a ottobre, Plebani è un passista-scalatore con ampi margini di miglioramento. Quando la strada guarda all'insù, l'orobico è a suo agio, pronto a dare battaglia, a soffrire, a dare il meglio.


Nel 2019 una vittoria, la Brescia-Monte Magno, e una lunga lista di ottimi piazzamenti fra cui spiccano il secondo posto a Clusone, la terza posizione al Santurario del Boden (cronoscalata), la quarta nella Collegno-Sestriere, a San Giovanni Marignano e Bracelli, nello Spezzino, la quinta nella Schio-Ossario del Pasubio, cronoscalata di Cerro e Calea, nel Torinese, la sesta nella San Vigilio-Brione e in cima ad Altino e per finire la settima nella Bologna-San Luca.


«E' andata bene, non posso lamentarmi. A metà stagione mi sono anche fermato due settimane a causa di valori fisici sballati. E quando stai senza corse, poi non riprendi la gamba giusta per essere competitivo al cento per cento. Poi, sono tornato nei quartieri alti del gruppo, subito alle spalle dei migliori. Avrei potuto ottenere qualche successo di più, ma sono soddisfatto di quello che ho fatto».

E' stato Marco Plebani, classe 1999 ex juniores pure lui nella squadra di Giorgi, a trasmettere al fratello minore Nicola la passione per la bicicletta. Oggi, Marco lavora come perito meccanico, mentre Nicola continua a correre ed è atteso al debutto tra gli under 23. Plebani è di Adrara San Martino, nel Basso Sebino, in provincia di Bergamo, dove vive con il padre Valter e la madre Simona, titolari di una azienda di guarnizioni. Il giovane bergamasco si è diplomato in meccatronica all'Istituto Superiore Scolastico Statale "Serafino Riva" di Sarnico ed è in procinto di iscriversi all'università nella facoltà di economia. Alto 180 centimetri per un peso di 66, Plebani è passato quest'anno a difendere i colori del team Colpack-Ballan sotto la direzione tecnica di Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Dopo anni bui ci stiamo riprendendo bene. E possiamo dire ad alta voce di essere competitivi in tutte le discipline delle due ruote».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni per il GSC Villongo, con una bici Vicini rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«E' difficile visto le diverse epoche, ma dico Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Lo sci, è una scarica di adrenalina».

I tuoi peggiori difetti?
«A volte sono troppo schietto».

Il tuo modello di corridore?
«Mi piace Tom Dumoulin».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggere non è la mia passione"».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più divertimento e meno stress agonistico nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Film che ti ha emozionato?
«The Wolf of Wall Strett con Leonardo Di Caprio».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sergio Meris, con lui c'è un buon feeling».

Il bello del ciclismo?
«Ti scarica dalla tensione quotidiana».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«La verità per quello che sono».

Hobby?
«la musica e la cucina».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Cercare di rendermi utile per la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024