LE NAZIONALI CANADESI NON PARTECIPERANNO A NESSUN EVENTO INTERNAZIONALE

NEWS | 02/07/2020 | 10:29
di Luca Galimberti

Nessuna rappresentativa nazionale canadese prenderà parte a manifestazioni internazionali fino al 1° gennaio 2021. Lo si apprende da una lunga nota apparsa sul sito istituzionale della Federazione Ciclistica Canadese.


La decisione è stata presa alla luce dell'evoluzione della pandemia a livello mondiale, nonostante il Canada non abbia alcun problema di voli con l'Europa né un numero di casi tali da preoccupare, come invece avviene negli Stati Uniti. In particolare i dirigenti canadesi vogliono evitare rischi di contagio in viaggio, eventuali quarantene ed anche il rischio di vedere corridori e personale bloccati lontani da casa qualora dovesse verificarsi una recrudescenza del contagio con conseguente lockdown.


Nella stessa nota - che riepiloga le misure prese del ciclismo canadese per affrontare l'emergenza Covid-19 - si legge che Canada Cycling deciderà entro il 15 luglio prossimo se fare eccezione i campionati del mondo relativamente alle categorie èlite e U23: in questo caso verranno iscritti alle prove solo atleti che si trovino già in Europa per il loro programma di gare e che comunque siano tesserati per formazioni iscritte all'Uci. Non verranno in nessun caso schierate rappresentative nazionali delle categorie Juniores né maschili né femminili alla rassegna iridata di Aigle-Martiigny.

I responsabili del ciclismo canadese hanno anche confermato che nessun evento che si terrà entro la fine del 2020 verrà preso in considerazione per determinare le qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024