NIBALI E QUEGLI INCONTRI IN TERRA DI TOSCANA

PROFESSIONISTI | 17/06/2020 | 09:18
di Antonio Mannori

Una mattinata speciale al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese con tanti personaggi illustri in bici sulla pista riaperta da una decina di giorni dopo l’emergenza sanitaria. Motivo principale quello di dover registrare l’ultima puntata del settimanale sportivo “Ciclismo a 150 Cm” che andrà in onda venerdì alle ore 19 su Eurosport 2.


Ideatore nella scelta del luogo per registrare la puntata, il montecatinese Riccardo Magrini uno dei conduttori della trasmissione, omaggio anche al grandissimo e compianto Alfredo Martini, al quale è intitolato l’impianto di Albinatico. Il ciclodromo per l’occasione non solo luogo per qualche giro in bici degli ospiti, ma anche come studio televisivo. Gli invitati, diciamo così d’onore, i fratelli Vincenzo e Antonio Nibali, tandem della Trek Segafredo in questa stagione ed in Toscana ad allenarsi di questi tempi.


Nei giorni scorsi “Lo Squalo” si è fermato in Lucchesia, domenica scorsa ha fatto felici gli sportivi e soprattutto gli appassionati di ciclismo della Montagna Pistoiese fermandosi per una breve sosta a San Marcello presso il “Caffè 28” richiamando curiosità e interesse. Lunedì la tappa al negozio di agricoltura e giardinaggio Tarabori sulla via Romana a Lucca, un vero e proprio "ritrovo di appassionati".

Ieri mattina a Ponte Buggianese per le riprese televisive e la trasmissione presenti anche come ospiti due grandi ex campioni del pedale, lo spezzino Alessandro Petacchi, giunto dalla Versilia dove risiede da anni, e Michele Bartoli che invece è sceso a Ponte Buggianese dalla collina di Montecarlo. Ma campioni in attività ospiti di Riccardo Magrini e dei suoi colleghi in “Ciclismo a 150 Cm” anche Fabio Sabatini che in questa stagione ha seguito il suo capitano e grande velocista Elia Viviani alla Cofidis, del quale è meravigliosa e preziosa spalla nel preparare e condurre le volate. L’atleta di Pieve a Nievole è ormai un riconosciuto ed affermato maestro nel formare il “treno” prima che Viviani esploda il suo rush. Infine presente anche un altro fior di velocista toscano, giunto dalla Valdelsa, Kristian Sbaragli, che di casa abita a Castelfiorentino ed è uomo di punta della Alpecin Fenix.

Un bel gruppo che ha parlato dello stop imposto dal coronavirus, delle difficoltà imposte da questo blocco, della ripresa graduale degli allenamenti e della ripartenza dell’attività che avverrà, almeno in Toscana, il primo agosto con le Strade Bianche a Siena. I fratelli Nibali, Sbaragli e Sabatini, hanno parlato anche dei loro programmi e obbiettivi. Per Vincenzo Nibali a parte le gare di agosto (Strade Bianche, Sanremo e Lombardia), primo grande obbiettivo i mondiali in Svizzera a fine settembre e prima del Giro d’Italia. Ed a proposito si è parlato molto anche di gare e di calendario con ripetuti appuntamenti in tre mesi di attività, con manifestazioni che si sovrappongono. Sarà un ciclismo diverso, tutti d’accordo, e comunque per saperne di più Riccardo Magrini dà appuntamento per la trasmissione registrata ieri mattina, venerdì pomeriggio alle ore 19 su Eurosport 2 per quella che sarà la puntata finale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


L’Internazionale Cycling Festival, tradizionale appuntamento di maggio dedicato al ciclismo agonistico nelle Marche, torna quest’anno con una novità importante: l’evento si sposta nelle nuove sedi di Porto San Giorgio e Urbisaglia, pronte ad accogliere atleti e team da quasi tutta...


La seconda tappa della 15a edizione del Giro Handbike si correrà a Noventa di Piave domenica 11 maggio 2025. La manifestazione, leader di settore anche in Europa, torna in Veneto. Numerosa la partecipazione di atleti/e stranieri provenienti da Slovenia, Slovacchia,...


Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una...


Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024