TREK SEGAFREDO, E' UFFICIALE L'INGAGGIO DI PIETER WEENING

MERCATO | 05/06/2020 | 09:00
di redazione

Lo avevamo annunciato proprio all’inizio della pandemia e oggi la Trek Segafredo ufficializza l’ingaggio di Pieter Weening per il resto della stagione 2020. L'esperto olandese di 39 anni, già vincitore di una tappa del Tour de France e di due volte tappe del Giro d'Italia, fornirà un prezioso supporto al team e metterà la sua esperienza al servizio dei compagni, in particolare nelle gare a tappe.


Il direttore generale di Trek-Segafredo, Luca Guercilena, spiega l’ingaggio di Weening a metà stagione: «Siamo entrati in contatto con Pieter a febbraio. Sapendo che, dopo il suo incidente, Matteo Moschetti sarebbe rimasto fuori per un lungo periodo, avevamo bisogno di un corridore esperto che potesse essere pronto a correre immediatamente. La pandemia ha rallentato le operazioni ma non la nostra determinazione».


Professionista dal 2004, Weening ritroverà in casa Trek Segafredo i connazionali Bauke Mollema e Koen de Kort. «Sono davvero felice per questa opportunità e darò il 150% in questi ultimi mesi dell'anno per aiutarela  Trek-Segafredo. Spero di poter contribuire a raggiungere grandi risultati: so di essere ancora competitivo a livello di WorldTour e la mia motivazione è altissima. Sarà una nuova squadra per me, nuovi compagni, nuova atmosfera e non vedo l'ora di affrontare questa sfida e tornare alla competizione».

Con 13 vittorie all’attivo, Weening si è ritrovato alla fine del 2019 senza contratto.  «Ho sempre avuto la speranza di trovare una squadra, quindi mi sono allenato come in qualsiasi pre-stagione. Quando la Trek-Segafredo mi ha contattato per la prima volta a febbraio, ho detto loro che avrei potuto essere pronto a correre in 4-6 settimane. Poi è arrivata la pandemia, ma dopo alcuni colloqui con Luca Guercilena, non ho avuto dubbi sul fatto che il team avrebbe mantenuto la parola se le corse fossero riprese. In un momento in cui molte squadre stanno lottando per affrontare la crisi, la Trek-Segafredo va controcorrente e ingaggia un nuovo corridore. Sono molto grato al team, questa è una grande opportunità per me per dimostrare ciò che posso effettivamente fare». ha concluso Weening.

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is happy to announce that Pieter Weening has joined the team through the remainder of the 2020 season. The experienced 39-year-old Dutchman, a former Tour de France stage winner, and two-time Giro d’Italia stage winner, signed a contract valid through the end of 2020 and will reinforce our team, providing valuable support and expertise, particularly in stage-races.

Trek-Segafredo’s General Manager Luca Guercilena explained the reasoning for recruiting Weening mid-season: “We first got in touch with Pieter back in February. Knowing that, after his crash, Matteo Moschetti would be out for an extended period, so we needed an experienced rider who would be able to fit in the group and be ready to race immediately. Pieter is known to be a super professional rider, and we were convinced he would be able to meet our expectations. The Covid-19 pandemic slowed down the recruitment process but, despite these turbulent times for cycling, we were determined to keep our word and welcome Pieter as part of the team.”

A professional since 2004, Weening will ride for Trek for the first time in his career and will join the likes of compatriots Bauke Mollema and Koen de Kort.

“I’m really happy for this opportunity and will give 150% in these last months of the year to fully help Trek-Segafredo. Hopefully, I can contribute to achieving great results for the team once the racing re-starts. I know I’m still competitive at a WorldTour level, and my motivation is super high. This will be a new team, new guys, new atmosphere, but I’m looking forward to this challenge and returning to competition,” said Weening.

With 13 professional wins to his name, Weening found himself at the end of 2019 without a contract. However, he kept an intensive training regime all through the winter months in the chance an opportunity would arise that would enable him to continue to race at the highest level. “I still had the hope of finding a team, so I was still training as I would do in any pre-season. I wanted to stay fit, so I kept training all winter long. When Trek-Segafredo first contacted me in February, I told them I could be ready to race competitively in 4-6 weeks. I had a proposal, but the whole process was paused because of Covid-19 and the suspension of the racing calendar.

“But, after some talks with Luca (Guercilena), I had no doubts the team would keep their word if the racing resumed. In a time when many teams are struggling, it’s quite special that Trek-Segafredo is willing to recruit a new rider. I’m very thankful for that. This is a great opportunity for me to show what I can actually do, and I’m super motivated to help the team leaders achieve good results, no matter which races I’m selected for,” concluded Weening.

Pieter Weening will bolster the now 28-rider-strong men’s squad that includes multiple Grand Tour winner Vincenzo Nibali, and UCI Road World Champion Mads Pedersen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024