TREK SEGAFREDO, E' UFFICIALE L'INGAGGIO DI PIETER WEENING

MERCATO | 05/06/2020 | 09:00
di redazione

Lo avevamo annunciato proprio all’inizio della pandemia e oggi la Trek Segafredo ufficializza l’ingaggio di Pieter Weening per il resto della stagione 2020. L'esperto olandese di 39 anni, già vincitore di una tappa del Tour de France e di due volte tappe del Giro d'Italia, fornirà un prezioso supporto al team e metterà la sua esperienza al servizio dei compagni, in particolare nelle gare a tappe.


Il direttore generale di Trek-Segafredo, Luca Guercilena, spiega l’ingaggio di Weening a metà stagione: «Siamo entrati in contatto con Pieter a febbraio. Sapendo che, dopo il suo incidente, Matteo Moschetti sarebbe rimasto fuori per un lungo periodo, avevamo bisogno di un corridore esperto che potesse essere pronto a correre immediatamente. La pandemia ha rallentato le operazioni ma non la nostra determinazione».


Professionista dal 2004, Weening ritroverà in casa Trek Segafredo i connazionali Bauke Mollema e Koen de Kort. «Sono davvero felice per questa opportunità e darò il 150% in questi ultimi mesi dell'anno per aiutarela  Trek-Segafredo. Spero di poter contribuire a raggiungere grandi risultati: so di essere ancora competitivo a livello di WorldTour e la mia motivazione è altissima. Sarà una nuova squadra per me, nuovi compagni, nuova atmosfera e non vedo l'ora di affrontare questa sfida e tornare alla competizione».

Con 13 vittorie all’attivo, Weening si è ritrovato alla fine del 2019 senza contratto.  «Ho sempre avuto la speranza di trovare una squadra, quindi mi sono allenato come in qualsiasi pre-stagione. Quando la Trek-Segafredo mi ha contattato per la prima volta a febbraio, ho detto loro che avrei potuto essere pronto a correre in 4-6 settimane. Poi è arrivata la pandemia, ma dopo alcuni colloqui con Luca Guercilena, non ho avuto dubbi sul fatto che il team avrebbe mantenuto la parola se le corse fossero riprese. In un momento in cui molte squadre stanno lottando per affrontare la crisi, la Trek-Segafredo va controcorrente e ingaggia un nuovo corridore. Sono molto grato al team, questa è una grande opportunità per me per dimostrare ciò che posso effettivamente fare». ha concluso Weening.

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is happy to announce that Pieter Weening has joined the team through the remainder of the 2020 season. The experienced 39-year-old Dutchman, a former Tour de France stage winner, and two-time Giro d’Italia stage winner, signed a contract valid through the end of 2020 and will reinforce our team, providing valuable support and expertise, particularly in stage-races.

Trek-Segafredo’s General Manager Luca Guercilena explained the reasoning for recruiting Weening mid-season: “We first got in touch with Pieter back in February. Knowing that, after his crash, Matteo Moschetti would be out for an extended period, so we needed an experienced rider who would be able to fit in the group and be ready to race immediately. Pieter is known to be a super professional rider, and we were convinced he would be able to meet our expectations. The Covid-19 pandemic slowed down the recruitment process but, despite these turbulent times for cycling, we were determined to keep our word and welcome Pieter as part of the team.”

A professional since 2004, Weening will ride for Trek for the first time in his career and will join the likes of compatriots Bauke Mollema and Koen de Kort.

“I’m really happy for this opportunity and will give 150% in these last months of the year to fully help Trek-Segafredo. Hopefully, I can contribute to achieving great results for the team once the racing re-starts. I know I’m still competitive at a WorldTour level, and my motivation is super high. This will be a new team, new guys, new atmosphere, but I’m looking forward to this challenge and returning to competition,” said Weening.

With 13 professional wins to his name, Weening found himself at the end of 2019 without a contract. However, he kept an intensive training regime all through the winter months in the chance an opportunity would arise that would enable him to continue to race at the highest level. “I still had the hope of finding a team, so I was still training as I would do in any pre-season. I wanted to stay fit, so I kept training all winter long. When Trek-Segafredo first contacted me in February, I told them I could be ready to race competitively in 4-6 weeks. I had a proposal, but the whole process was paused because of Covid-19 and the suspension of the racing calendar.

“But, after some talks with Luca (Guercilena), I had no doubts the team would keep their word if the racing resumed. In a time when many teams are struggling, it’s quite special that Trek-Segafredo is willing to recruit a new rider. I’m very thankful for that. This is a great opportunity for me to show what I can actually do, and I’m super motivated to help the team leaders achieve good results, no matter which races I’m selected for,” concluded Weening.

Pieter Weening will bolster the now 28-rider-strong men’s squad that includes multiple Grand Tour winner Vincenzo Nibali, and UCI Road World Champion Mads Pedersen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024