FANINI. «GIRO AD OTTOBRE? NIBALI E' IL MIO FAVORITO»

INTERVISTA | 02/06/2020 | 15:47

Di esperienza in cose ciclistiche Ivano Fanini ne ha sicuramente molta. Dal suo osservatorio privilegiato di Lunata, cosa pensa il patron della Amore&Vita Prodir del Giro d’Italia in autunno?
«Se l’UCI ha deciso di provare a far ripartire questa stagione, a mio avviso ormai già troppo compromessa per quanto sta accadendo nel mondo, non c’erano molte altre alternative. Il Tour de France è l’evento che comanda il ciclismo mondiale e chiaramente è stato privilegiato. Decisa la data del Tour, hanno cercato di “salvare il salvabile” ma con poco meno di tre mesi a disposizione per disputare quasi tutte le maggiori competizioni, non era semplice trovare una data alternativa. Sarà sicuramente curioso vedere cosa accadrà, perchè ci saranno atleti che per forza maggiore dovranno fare delle scelte anche dovute al fatto della sovrapposizione della corsa rosa con la maggior parte delle classiche monumento, quindi probabilmente si vedranno delle sorprese in termini di risultati e magari verranno fuori nomi nuovi».


Chi vede tra i più favoriti a giudicarsi il titolo?
«Senza dubbio Vincenzo Nibali sarà uno dei sicuri protagonisti al Giro, e magari ci arriverà con la maglia di Campione del Mondo. Lo Squalo ha la maturità e l’esperienza giusta per gestirsi al meglio in ogni circostanza e quando si mette un obbiettivo in testa difficilmente sbaglia. Quindi penso proprio a lui come probabile vincitore della corsa rosa».


In considerazione delle misure di restrizione finora adottate, ritiene che il Giro d’ Italia possa alimentare contagi pericolosi?
«Sicuramente i pericoli ci sono, e sono tanti. Però non sappiamo ancora come questo virus si svilupperà da qui all’estate. La situazione è veramente molto complessa ma possiamo solo aspettare. Ad ogni modo, se il virus dovesse rimanere in mezzo a noi ancora per molto tempo, non sarà facile evitare i contagi: allenarsi da soli è un conto, correre tutti insieme è un’altra storia…. Credo che infatti che lo sport in generale sia un potentissimo veicolo di contagio, e nello specifico il ciclismo, dove l’assembramento di persone è di routine, potrà esserlo ancor di più. La scelta più semplice e sicura per la salute, seppur drastica, era quella di chiudere subito la stagione (come hanno fatto altri sport) e ripartire nel 2021, e personalmente l’ho già ripetuto tante volte, nonostante sia parte interessata e quindi esposta a subire danni che forse saranno irreparabili. Per me la salute delle persone viene prima di tutto, ma i vertici del ciclismo hanno analizzato evidentemente che uno stop sarebbe stato impossibile e quindi mi adeguo e rispetto le loro scelte».

da ilcittadinomese.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024