THE CHALLENGE OF STARS. GIULIO CICCONE DOMINA LA SFIDA DELLO STELVIO

PROFESSIONISTI | 24/05/2020 | 17:01
di Bibi Ajraghi

Giulio Ciccone si conferma davvero al top quando si parla di salita e di sfide virtuali. L'abruzzese della Trek Segafredo ha vinto infatti la Challenge of the Stars riservata agli scalatori, gara virtuale disputata su un tratto della salita al Passo dello Stelvio (da percorrere 2,9 km all'8,69% di pendenza media, con una punta massima del 12,75%).


Ciccone ha superato nel primo turno Jakob Fuglsang, poi ha avuto la meglio in semifinale si Simon Geschke e infine nella finalissima ha resistitito all'attacco secco di Thomas De Gendt, superandolo negli ultimi trecento metri.


Subito fuori dalla competizione i corridori più attesi, vale a dire Fuglsang battuto come detto da Ciccone, Nibali che ha ceduto a Geschke e Froome che nulla ha potuto con Barguil.

«Una bella competzione, soprattutto perché c'erano tanti corridori importanti, anche se era solo una gara virtuale - ha spiegato Ciccone al termine della gara -. La finale? De Gendt è partito fortissimo, io non sapevo bene quanto potevo spingere, quindi sono salito con il mio passo e sono riuscito ad andare forte per tutta la gara e nel finale ho fatto la differenza. All'inizio non ho neanche provato a star dietro a Thomas, ma nel finale sono riuscito a fare un bello sprint. Questo format mi è piaciuto molto, una sfida reale con distanze brevi ma tutti con la stessa atrrezzatura. Una birra in premio? No, la gara è durata troppo poco per meritarmi una birra...».

Il secondo classificato Thomas De Gendt ha detto: «Mi è mancato poco per vincere oggi. Ad un certo punto avevo 7 secondi di vantaggio su Giulio ma nel finale non sono riuscito a spingere gli stessi watt come nella prima parte. Quando ho visto Giulio raggiungermi e poi superarmi ho capito che il mio sogno era finito. Conosco il modo in cui corre e di cosa è capace: sapevo che avrei dovuto iniziare a tutta e accumulare quanto più vantaggio sin dai primi metri. Ho provato a fare così, andando a tutta e cercando di rimanere davanti: stavo spingendo più di 500 watt ma non sono riuscito a mantenerli fino alla fine. Ho perso contro un ottimo scalatore, un ciclista emergente che oggi è stato più forte di me».

QUARTI DI FINALE
1: Ciccone (8:28) batte Fuglsang (+0:04)
2: Geschke (8:43) batte Nibali (+0:08)
3: De Gendt (8:24) batte Majka (+0:16)
4: Barguil (9:48) batte Froome (+0:06)

SEMIFINALI
5: Ciccone (8:34) batte Geschke (+0:07)
6: De Gendt (8:06) batte Barguil (+0:09)

FINALE
7: Ciccone (7:44) batte De Gendt (+0:19)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024