LINEA VERDE. SAMUEL QUARANTA VOLA COME PAPA'

JUNIORES | 28/04/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Obiettivi? Disputare i campionati del mondo ed europei in pista, e vincere la Coppa Dondeo storica corsa per juniores che si svolge a Cremona. Sempre che la stagione si rimetta in moto. Non si nascone dietro giri di pensieri e parole Samuel Quaranta, figlio d'arte, portacolori del Team Lvf di Patrizio Lussana. In soli due anni è salito alla ribalta, ha raccolto tanti buoni risultati e conquistato una maglia tricolore in pista, nella Velocità a Squadre allievi, con Andrea D'Amato e Devlyn Erino Chiappa.


L'anno scorso, al debutto nella categoria degli Juniores, tre successi in volata: a Bolzano, Bedizzole nel Bresciano (nella foto), e Maleo nel Lodigiano. Per mano della Nazionale Italiana della pista ha partecipato agli Europei di Gand, in Belgio, classificandosi al sesto posto nella Eliminazione, mentre con la rappresentativa della Lombardia ha disputato il Tour de Gironde, in Francia. Samuel è arrivato anche a sfiorare la vittoria in altre tre occasioni: secondo classificato a Sumirago (Va), Marzaglia (Mo) e Turbigo (Mi).


Velocista puro, come suo padre Ivan, 13 stagioni da professionista, sei successi di tappa al Giro d'Italia (un giorno in maglia rosa), un titolo mondiale nella Velocità Juniores ad Atene '92: attualmente al Team Colpack-Ballan ricopre il ruolo di direttore sportivo, e del velodromo di Dalmine, nella Bergamasca, è istruttore del settore giovanile nazionale. Mamma Carmen Marzetti, ex ciclista tra le Elite, ha un negozio di estetista a Treviolo, in provincia di Bergamo, dove risiede la famiglia Quaranta.

Nella crescita ciclistica di Samuel figurano inoltre le cinque affermazioni tra gli allievi, con il Pedale Senaghese nella stagione 2018, in cui ha imparato molto, ha ascoltato le parole dei dirigenti e dei tecnici, guadagnadosi un posto di primo piano tra giovani velocisti più promettenti. «Fare meglio quest'anno è il mio obiettivo. Sono un corridore per le corse di un giorno, e se dovessi scegliere un traguardo metterei la firma sulla Coppa Dondeo di Cremona, una corsa che ho nel cuore, che mi affascina e che vorrei davvero vincere. Non sarà il massimo della vita, ma significa molto per me».

Diciotto anni compiuti il 15 aprile, Samuel Quaranta studia ragioneria al Centro Studi "Leonardo Da Vinci" di Bergamo, ed è fidanzato con Camilla Locatelli, bergamasca di Almenno San Bartolomeo che corre tra le allieve per la formazione brianzola del Cesano Maderno. La ripartenza alla nuova stagione vedrà dunque lo sprinter orobico nuovamente con la divisa del Team LVF la società di Costa Volpino di patron Lussana, e diretta dagli ex professionisti Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo tanti giovani che possono diventare qualcuno, e tra i professionisti siamo la seconda-terza forza mondiale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni per l'UC Cremasca, avevo una bici Agardi bianca e azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Paolo Bettini perchè è stato un corridore completo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono emotivo e troppo benevolo verso gli altri».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani».

Cosa leggi preferibilmente?
«Biografie di personaggi sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Tutte le regole obsolete, e darei più visibilità alla pista e al ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Lasagne al ragù».

La tua attrice o attore preferito?
«Nessuno in particolare».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Mi trovo bene con Andrea Piccolo, Tomas Trainini e Matteo Corini».

Sei religioso?
«Non più di tanto».

Paese preferito?
«Il Belgio per il clima e la sua storia ciclistica».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«A livello sportivo vorrei essere riconosciuto per quello che sto facendo, e per essere una persona umile».

Hobby?
«La Pesca e la Caccia».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Correre sia i mondiali che gli europei in pista, e la Coppa Dondeo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024