GIGLIO D'ORO. GIULIO CICCONE IN TESTA ALLA CLASSIFICA

PREMI | 22/04/2020 | 10:51
di Antonio Mannori

 


Una classifica appena abbozzata quella del 47° Giglio D’Oro, il premio destinato al miglior professionista italiano della stagione, organizzato dalla Asd Giglio D’Oro con il neo presidente Lorenzo Carmagnini ed il babbo Saverio, patrocinato dalla Regione Toscana e dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi presieduto dal collega Franco Morabito. D’altra parte in Italia si è svolto soltanto il Trofeo di Laigueglia, mentre un’altra gara importante è stata la Parigi-Nizza. Per il resto i risultati arrivano dalle gare svoltesi in altri Continenti.


In testa alla classifica provvisoria Giulio Ciccone, l’atleta abruzzese classe 1994, professionista dal 2016 e che l’anno scorso ricordiamo indossò per due giorni la maglia gialla al Tour de France. Ciccone quest’anno compagno di squadra di Vincenzo Nibali nella Trek Segafredo grazie alla vittoria nel Trofeo di Laigueglia, è in testa con 70 punti seguito da Elia Viviani, vincitore del Giglio D’Oro lo scorso anno, quindi da Nizzolo, Ganna e Nibali quest’ultimo buon quarto nella classifica finale della Parigi Nizza.

Il Giglio d’Oro assegna anche riconoscimenti speciali al Campione Italiano Assoluto (il titolo quest’anno il 23 agosto in Veneto), al vincitore del Giro d’Italia, alla rivelazione della stagione (Premio Gastone Nencini), al miglior juniores dell’annata (categoria che nel 2020 non ha ancora iniziato a gareggiare). Ci sono poi altri premi particolari nel ricordo di Gino Bartali, Alfredo Martini, Franco Ballerini, Tommaso Cavorso, per personaggi del mondo delle due ruote e non solo, a completare la meravigliosa passerella finale che quest’anno in autunno torna per la premiazione al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano dopo le edizioni svoltesi al Meridiana Country Hotel e che assumerà la denominazione di Galà 47° Giglio D’Oro. A proposito della cerimonia quest’anno potrà subire uno slittamento nella data di di svolgimento, tenuto conto che la stagione ciclistica per il coronavirus è destinata a protrarsi a tutto il mese di novembre con la disputa del Giro di Spagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024