GIRO VIRTUAL GARMIN. AL VIA DOMANI LA SECONDA TAPPA SUI COLLI ROMAGNOLI

INIZIATIVE | 21/04/2020 | 07:38

Mercoledì 22 aprile prenderà il via la seconda prova del Giro d’Italia Virtual: 32.7 km collinari da Linaro a Sogliano al Rubicone, parte del percorso della tappa 12 della Corsa Rosa Cesenatico-Cesenatico (Nove Colli).


Dopo la prima tappa la Classifica Generale vede l'Astana Pro Team in Maglia Rosa grazie alle prove di Alexey Lutsenko e Davide Martinelli. Il team kazako guida con 6'46” di vantaggio sulla Nazionale italiana e 9'40" sul Team Bahrain-McLaren.


Oltre 7.000 le iscrizioni ad oggi sulla piattaforma www.garminvirtualride.com/it, provenienti da 106 Paesi nel mondo e dai cinque continenti. Le nazioni più rappresentate oggi sono italia, Spagna, Olanda, Giappone e Gran Bretagna.

I TEAM E I CORRIDORI AL VIA MERCOLEDÌ
La seconda frazione vedrà contrapposti i portacolori dell'Astana Pro Team Omar Fraile (vincitore di una tappa al Giro d'Italia 2017, una al Tour 2018 e due volte vincitore della Classifica di Miglior Scalatore alla Vuelta a España) e Hugo Houle a Sonny Colbrelli (vincitore del Gran Piemonte 2018 e della Freccia del Brabante 2017) e l’Under 23 Giovanni Aleotti che difenderanno i colori della Nazionale italiana oltre che ai vinctori di tappe al Giro Eros Capecchi e Matej Mohorič (Team Bahrain-McLaren).

ASTANA PRO TEAM, Omar Fraile e Hugo Houle

MOVISTAR TEAM, Lluís Mas e Eduardo Sepulveda

TEAM BAHRAIN-MCLAREN, Eros Capecchi e Matej Mohorič

TEAM JUMBO – VISMA, Koen Bouwman e Antwan Tolhoek

ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC, Luca Chirico e Matteo Spreafico

BARDIANI CSF FAIZANÈ, Giovanni Lonardi e Filippo Zana

VINI ZABÙ KTM, Edoardo Zardini e Alessandro Iacchi

NAZIONALE ITALIANA, Sonny Colbrelli e Giovanni Aleotti

LEGENDS

Giovedì saranno i grandi ex (Legends) a sfidarsi con Ivan Basso, Stefano Garzelli, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio, Alessandro Bertolini e Matteo Montaguti, che dopo la prima prova guida la Generale con 3’12” di vantaggio su Claudio Chiappucci e 12’47” su Andrea Tafi.

PINK RACE

Tra le donne guida il team Trek-Segafredo grazie alle prestazioni nella prima frazione di Elisa Longo Borghini e Lizzie Deignan. La Nazionale italiana è seconda nella generale a 4'18", terza la Movistar Team Women a 11'03".

I TEAM E LE ATLETE AL VIA MERCOLEDÌ

Elena Cecchini e Marta Cavalli difenderanno i colori della Nazionale italiana nella sfida che vedrà protagoniste tra le altre anche Elisa Longo Borghini e Lucinda Brandt (Trek-Segafredo) e Lourdes Oyarbide e Alba Teruel (Movistar Team Women)

ASTANA WOMEN'S TEAM, Katia Ragusa e Yareli Salazar

MOVISTAR TEAM WOMEN, Lourdes Oyarbide e Alba Teruel

TREK–SEGAFREDO, Elisa Longo Borghini e Lucinda Brandt

NAZIONALE ITALIANA, Elena Cecchini e Marta Cavalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024