CASSANI. «GIRO AD OTTOBRE? SARA' UNA RIPARTENZA, COME NEL 1946»

PROFESSIONISTI | 15/04/2020 | 15:01

«Mi piace l'idea, perché alla fine comunque in una annata come questa vedere un Giro d'Italia sarebbe uno stimolo molto importante. Sappiamo che è un anno eccezionale, sarebbe una grande bella cosa. L'importante è ripartire, nel modo giusto. Bello rivedere partire anche il Giro nel 2020, come quello del 1946, il primo dopo la pausa bellica, dove tutto era fermo. Anche il Tour allora non riuscì a svolgersi quell'anno, il Giro invece ci riuscì».


Così Davide Cassani, ct dell'Italia di ciclismo, a LaPresse, commenta la decisione dell'Uci di far slittare il Giro d'Italia ad ottobre, con date che saranno ufficializzate nelle prossime settimane. Giro che, lo ricordiamo, si svolgerà dopo il Tour de France e prima della Vuelta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Davide noooo
15 aprile 2020 17:55 venetacyclismo
Lo so che hai la passione, tutti lo speriamo, ma è meglio azzerare il 2020 , certezze e ricominciare pronti e preparati alla situazione nel 2021 , non illudere i tifosi, faresti meglio.

Importante è ripartire
16 aprile 2020 05:54 Franco
L'importante è sicuramente ripartire il prima possibile per non perdere i sponsor. Il giro ad ottobre è forse un po' troppo avanti con la stagione.

La Pastorale di Don Davide
16 aprile 2020 09:13 angelofrancini
Gande discorso di prospettiva quello di Don Davide: sempre più sulla via dell’evangelizzazione.
Non riesco proprio a trovare nessun motivo di soddisfazione che possa far considerare una “grande” notizia la data del Giro ad ottobre, solo pensarlo mi fa incazzare. A meno che uno abbia un approccio al problema nello stesso modo in cui riceve in casa il parroco per la visita al congiunto appena defunto.
Partiamo dal presupposto che al Tour parteciperanno una decina di italiani.
Consideriamo che Il Tour finirà il 20 settembre, ed il 27 settembre si svolgerà il Campionato del Mondo in terra elvetica, dove correranno i nostri atleti nel mese prima dei Mondiali: nella quasi certa considerazione che, anche qualora si riprenda l’attività, non vi saranno molte altre gare in calendario?
Caro Don Davide potresti sempre organizzare una quindicina di giorni di stage con il tuo Bike Accademy, alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: porti tutti gli italiani che stanno a casa dal Tour, quelli dei WorldTeam, delle Professional italiane, e delle Continental italiane che, avendoli tutti con te, ti permetterebbe di preparare gli uomini, per i mondiali prof e under 23, da integrare ai 2 o 3 che usciranno dal Tour…
Sono sicuro che Di Rocco sottoscriverebbe questa iniziativa, anzi sono certo che vorrà partecipare anche lui.

Don Davide...
16 aprile 2020 13:15 canepari
Angelo Francini, sei un comico mancato. Bike Accademy alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: .....bellissima idea.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024