ECCO LE SEDICI "PANTERINE" ESORDIENTI E ALLIEVE DEL VO2 TEAM PINK

GIOVANI | 05/04/2020 | 07:17

Non solo dieci atlete Juniores pronte a dar battaglia nella categoria trampolino di lancio verso le “grandi” (Elite). Alle loro spalle, anagraficamente parlando, ci sono sedici “panterine” desiderose di crescere in sella e graffiare sui pedali in una stagione che per forza di cose sarà ridotta e che deve ancora capire le proprie coordinate temporali. Anche nel 2020 il VO2 Team Pink propone il progetto della completa filiera “rosa”, concentrando gli sforzi e l’attività nel settore femminile giovanile. Andiamo a conoscere, dunque, le più giovani promesse del sodalizio piacentino del presidente Gian Luca Andrina.


I DS - In primis, confermato il trio di direttori sportivi che si occupa di entrambe le categorie: a guidare le atlete saranno ancora il parmense Vittorio Affaticati, il bolognese Vincenzo Alongi e il modenese Gianfranco Bonfiglioli.


LE ESORDIENTI – Nella prima categoria agonistica partendo dal basso, poker di atlete ex Giovanissime e dunque al primo anno (2007). A “chilometro zero” dal Gs Zeppi c’è Alice Catacchio, mentre dal sodalizio parmense del Torrile giunge Sarah Sandei. Il Cooperatori è l’ex squadra di Marcella Orlandini, mentre Giada Giani passerà dal triathlon al ciclismo. A loro si affianca il collaudato quintetto dei secondi anni (2006), arricchito da un’altra ex triatleta: la parmense Marta Festa. In rosa spazio alle confermate Arianna Giordani (piacentina, bronzo tricolore su strada nel 2019 a Chianciano Terme), Linda Ferrari (reggiana), la parmense Emma Del Bono e la romana Mia Costantini.

LE ALLIEVE - Discorso simile per le Allieve, con la modenese Martina Bonfiglioli, la reggiana Elisa Incerti, la torinese Martina Sanfilippo e la trentina Ylenia Campostrini (già in organico nel 2019) che si cimenteranno nel secondo anno in categoria. Categoria che invece verrà “assaggiata” da altre due “panterine” della scorsa stagione, le ex Esordienti Elena Delogu (casalasca) e Sara Guidetti (parmense), entrambe classe 2005. L’unico volto nuovo è quello di Vittoria Grassi (2005), torinese di Grugliasco, proveniente dalla Rodman Azimut e campionessa italiana Velocità a squadre e Omnium Sprint Donne Esordienti su pista nel 2019.

LE PROSPETTIVE – “Le Esordienti – spiega uno dei ds, Vittorio Affaticati – rappresentano una categoria particolare. I primi anni sono tutti un po’ da scoprire, anche perché arrivano dalle Giovanissime. Nei secondi anni, abbiamo ragazze che sono cresciute molto e che hanno una buona prospettiva. In questa categoria si insegna un po’ di tutto: la posizione in bicicletta, come impostare le curve e tante altre cose. In inverno abbiamo inserito la mountain bike, senza partecipare a gare: aiuta molto nella guida del mezzo e questo può essere utile anche per le cronometro”.

“Come Allieve – aggiunge Vincenzo Alongi, altro direttore sportivo del VO2 Team Pink – penso che saremo competitivi come lo scorso anno. Abbiamo Sara Guidetti ed Elena Delogu che passano in categoria dal biennio Esordienti, mentre Martina Bonfiglioli, Elisa Incerti, Martina Sanfilippo e Ylenia Campostrini sono al secondo anno. L’unico volto nuovo è Vittoria Grassi, innesto molto positivo con margini tecnici. Sanfilippo e Incerti sono brave su più terreni, Campostrini è notevolmente migliorata rispetto all’anno scorso, deve superare alcune insicurezze. La squadra è abbastanza completa: in salita ci difendiamo, sul passo non abbiamo problemi e in volata almeno tre frecce sono disponibili”.

Rosa Donne Esordienti e Allieve VO2 Team Pink

Donne Esordienti: Sarah Sandei (2007 dal Torrile), Marcella Orlandini (2007 dal Cooperatori), Alice Catacchio (2007 dal Gs Franco Zeppi), Giada Giani (2007 dal triathlon), Emma Del Bono (2006), Mia Costantini (2006), Arianna Giordani (2006), Linda Ferrari (2006), Marta Festa (2006, dal triathlon)

Donne Allieve: Vittoria Grassi (2005, dalla Rodman Azimut), Elena Delogu (2005), Sara Guidetti (2005), Martina Bonfiglioli (2004), Elisa Incerti (2004), Martina Sanfilippo (2004), Ylenia Campostrini (2004)

Direttori sportivi: Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024