ECCO LE SEDICI "PANTERINE" ESORDIENTI E ALLIEVE DEL VO2 TEAM PINK

GIOVANI | 05/04/2020 | 07:17

Non solo dieci atlete Juniores pronte a dar battaglia nella categoria trampolino di lancio verso le “grandi” (Elite). Alle loro spalle, anagraficamente parlando, ci sono sedici “panterine” desiderose di crescere in sella e graffiare sui pedali in una stagione che per forza di cose sarà ridotta e che deve ancora capire le proprie coordinate temporali. Anche nel 2020 il VO2 Team Pink propone il progetto della completa filiera “rosa”, concentrando gli sforzi e l’attività nel settore femminile giovanile. Andiamo a conoscere, dunque, le più giovani promesse del sodalizio piacentino del presidente Gian Luca Andrina.


I DS - In primis, confermato il trio di direttori sportivi che si occupa di entrambe le categorie: a guidare le atlete saranno ancora il parmense Vittorio Affaticati, il bolognese Vincenzo Alongi e il modenese Gianfranco Bonfiglioli.


LE ESORDIENTI – Nella prima categoria agonistica partendo dal basso, poker di atlete ex Giovanissime e dunque al primo anno (2007). A “chilometro zero” dal Gs Zeppi c’è Alice Catacchio, mentre dal sodalizio parmense del Torrile giunge Sarah Sandei. Il Cooperatori è l’ex squadra di Marcella Orlandini, mentre Giada Giani passerà dal triathlon al ciclismo. A loro si affianca il collaudato quintetto dei secondi anni (2006), arricchito da un’altra ex triatleta: la parmense Marta Festa. In rosa spazio alle confermate Arianna Giordani (piacentina, bronzo tricolore su strada nel 2019 a Chianciano Terme), Linda Ferrari (reggiana), la parmense Emma Del Bono e la romana Mia Costantini.

LE ALLIEVE - Discorso simile per le Allieve, con la modenese Martina Bonfiglioli, la reggiana Elisa Incerti, la torinese Martina Sanfilippo e la trentina Ylenia Campostrini (già in organico nel 2019) che si cimenteranno nel secondo anno in categoria. Categoria che invece verrà “assaggiata” da altre due “panterine” della scorsa stagione, le ex Esordienti Elena Delogu (casalasca) e Sara Guidetti (parmense), entrambe classe 2005. L’unico volto nuovo è quello di Vittoria Grassi (2005), torinese di Grugliasco, proveniente dalla Rodman Azimut e campionessa italiana Velocità a squadre e Omnium Sprint Donne Esordienti su pista nel 2019.

LE PROSPETTIVE – “Le Esordienti – spiega uno dei ds, Vittorio Affaticati – rappresentano una categoria particolare. I primi anni sono tutti un po’ da scoprire, anche perché arrivano dalle Giovanissime. Nei secondi anni, abbiamo ragazze che sono cresciute molto e che hanno una buona prospettiva. In questa categoria si insegna un po’ di tutto: la posizione in bicicletta, come impostare le curve e tante altre cose. In inverno abbiamo inserito la mountain bike, senza partecipare a gare: aiuta molto nella guida del mezzo e questo può essere utile anche per le cronometro”.

“Come Allieve – aggiunge Vincenzo Alongi, altro direttore sportivo del VO2 Team Pink – penso che saremo competitivi come lo scorso anno. Abbiamo Sara Guidetti ed Elena Delogu che passano in categoria dal biennio Esordienti, mentre Martina Bonfiglioli, Elisa Incerti, Martina Sanfilippo e Ylenia Campostrini sono al secondo anno. L’unico volto nuovo è Vittoria Grassi, innesto molto positivo con margini tecnici. Sanfilippo e Incerti sono brave su più terreni, Campostrini è notevolmente migliorata rispetto all’anno scorso, deve superare alcune insicurezze. La squadra è abbastanza completa: in salita ci difendiamo, sul passo non abbiamo problemi e in volata almeno tre frecce sono disponibili”.

Rosa Donne Esordienti e Allieve VO2 Team Pink

Donne Esordienti: Sarah Sandei (2007 dal Torrile), Marcella Orlandini (2007 dal Cooperatori), Alice Catacchio (2007 dal Gs Franco Zeppi), Giada Giani (2007 dal triathlon), Emma Del Bono (2006), Mia Costantini (2006), Arianna Giordani (2006), Linda Ferrari (2006), Marta Festa (2006, dal triathlon)

Donne Allieve: Vittoria Grassi (2005, dalla Rodman Azimut), Elena Delogu (2005), Sara Guidetti (2005), Martina Bonfiglioli (2004), Elisa Incerti (2004), Martina Sanfilippo (2004), Ylenia Campostrini (2004)

Direttori sportivi: Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024