ECCO LE SEDICI "PANTERINE" ESORDIENTI E ALLIEVE DEL VO2 TEAM PINK

GIOVANI | 05/04/2020 | 07:17

Non solo dieci atlete Juniores pronte a dar battaglia nella categoria trampolino di lancio verso le “grandi” (Elite). Alle loro spalle, anagraficamente parlando, ci sono sedici “panterine” desiderose di crescere in sella e graffiare sui pedali in una stagione che per forza di cose sarà ridotta e che deve ancora capire le proprie coordinate temporali. Anche nel 2020 il VO2 Team Pink propone il progetto della completa filiera “rosa”, concentrando gli sforzi e l’attività nel settore femminile giovanile. Andiamo a conoscere, dunque, le più giovani promesse del sodalizio piacentino del presidente Gian Luca Andrina.


I DS - In primis, confermato il trio di direttori sportivi che si occupa di entrambe le categorie: a guidare le atlete saranno ancora il parmense Vittorio Affaticati, il bolognese Vincenzo Alongi e il modenese Gianfranco Bonfiglioli.


LE ESORDIENTI – Nella prima categoria agonistica partendo dal basso, poker di atlete ex Giovanissime e dunque al primo anno (2007). A “chilometro zero” dal Gs Zeppi c’è Alice Catacchio, mentre dal sodalizio parmense del Torrile giunge Sarah Sandei. Il Cooperatori è l’ex squadra di Marcella Orlandini, mentre Giada Giani passerà dal triathlon al ciclismo. A loro si affianca il collaudato quintetto dei secondi anni (2006), arricchito da un’altra ex triatleta: la parmense Marta Festa. In rosa spazio alle confermate Arianna Giordani (piacentina, bronzo tricolore su strada nel 2019 a Chianciano Terme), Linda Ferrari (reggiana), la parmense Emma Del Bono e la romana Mia Costantini.

LE ALLIEVE - Discorso simile per le Allieve, con la modenese Martina Bonfiglioli, la reggiana Elisa Incerti, la torinese Martina Sanfilippo e la trentina Ylenia Campostrini (già in organico nel 2019) che si cimenteranno nel secondo anno in categoria. Categoria che invece verrà “assaggiata” da altre due “panterine” della scorsa stagione, le ex Esordienti Elena Delogu (casalasca) e Sara Guidetti (parmense), entrambe classe 2005. L’unico volto nuovo è quello di Vittoria Grassi (2005), torinese di Grugliasco, proveniente dalla Rodman Azimut e campionessa italiana Velocità a squadre e Omnium Sprint Donne Esordienti su pista nel 2019.

LE PROSPETTIVE – “Le Esordienti – spiega uno dei ds, Vittorio Affaticati – rappresentano una categoria particolare. I primi anni sono tutti un po’ da scoprire, anche perché arrivano dalle Giovanissime. Nei secondi anni, abbiamo ragazze che sono cresciute molto e che hanno una buona prospettiva. In questa categoria si insegna un po’ di tutto: la posizione in bicicletta, come impostare le curve e tante altre cose. In inverno abbiamo inserito la mountain bike, senza partecipare a gare: aiuta molto nella guida del mezzo e questo può essere utile anche per le cronometro”.

“Come Allieve – aggiunge Vincenzo Alongi, altro direttore sportivo del VO2 Team Pink – penso che saremo competitivi come lo scorso anno. Abbiamo Sara Guidetti ed Elena Delogu che passano in categoria dal biennio Esordienti, mentre Martina Bonfiglioli, Elisa Incerti, Martina Sanfilippo e Ylenia Campostrini sono al secondo anno. L’unico volto nuovo è Vittoria Grassi, innesto molto positivo con margini tecnici. Sanfilippo e Incerti sono brave su più terreni, Campostrini è notevolmente migliorata rispetto all’anno scorso, deve superare alcune insicurezze. La squadra è abbastanza completa: in salita ci difendiamo, sul passo non abbiamo problemi e in volata almeno tre frecce sono disponibili”.

Rosa Donne Esordienti e Allieve VO2 Team Pink

Donne Esordienti: Sarah Sandei (2007 dal Torrile), Marcella Orlandini (2007 dal Cooperatori), Alice Catacchio (2007 dal Gs Franco Zeppi), Giada Giani (2007 dal triathlon), Emma Del Bono (2006), Mia Costantini (2006), Arianna Giordani (2006), Linda Ferrari (2006), Marta Festa (2006, dal triathlon)

Donne Allieve: Vittoria Grassi (2005, dalla Rodman Azimut), Elena Delogu (2005), Sara Guidetti (2005), Martina Bonfiglioli (2004), Elisa Incerti (2004), Martina Sanfilippo (2004), Ylenia Campostrini (2004)

Direttori sportivi: Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024