LINEA VERDE. ANDREA D'AMATO, PASSIONE PURA

JUNIORES | 27/03/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Presentare Andrea D'Amato nei panni di corridore modello, atleta serio e preparato è quasi d'obbligo. Il corridore pavese, 17 anni, è senza dubbio tra i giovani che più coltivano la propria passione per il ciclismo. D'Amato viene da Stradella, nell'Oltrepo Pavese, la cittadina dell'ex professionista Emanuele Bombini vincitore di una tappa al Giro d'Italia del 1985. Per questa stagione ha in mente piani solidi, ponderati, mirabilmente sostenuti dal suo grande temperamento: «Ho pensato a questa nuova annata con l'obiettivo di vincere cinque gare, e ulteriormente migliorare il carnet del 2019 in cui spesso e volentieri mi ero messo a disposizione dei miei compagni di squadra (in primis il vice iridato Alessio Martinelli, ndr) e ho pensato più che altro a fare esperienza. Ecco perchè alla fine la mia annata è stata avara di successi».


Resta il fatto che Andrea si è piazzato numerose volte: conquista il secondo posto al tricolore cronosquadre di Treviglio e a Fidenza, terzo sui traguardi di Calea e Graffignana, quarto a Sumirago, quinto a Borgomanero, Begogno e Turbigo. L'unica vittoria l'ha ottenuta pista, a Dalmine dove si è laureato Campione Lombardo dell'Inseguimento a squadre. D'Amato, che ha origini abruzzesi (i genitori sono di Popoli) e frequenta il Liceo Scientifico Golgi di Broni, ha ereditato la passione per la bicicletta dal padre Marco, laureato in informatica, mentre la madre Daniela fa l'infermiera presso l'ospedale di Stradella. Andrea ha sorella una gemella, Elena, che ha lasciato da poco le corse. E così il giovane lombardo non attende altro che la stagione riprenda il suo cammino verso i primi appuntamenti, che D'Amato disputerà con la formazione orobica del Team F.lli Giorgi diretto da Leone Malaga.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un pò troppo stressato, poi riguardo alla tecnologia ci sono molte cose che andrebbero rivisti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni nella categoria Promozionale, avevo una Bianchi grigia e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, il soprannomane "Cannibale" dà l'idea di chi è stato»

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessuno in particolare».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò troppo irruento».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Notizie di attualità».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«L'aspetto interiore ed esteriore, e soprattutto l'intelligenza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Fisserei un'età per i giovani che vogliono passare professionisti».

Piatto preferito?
«Gnocchi al ragù».

Qual è la tua attrice/attore preferita?
«Checco Zalone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Giorgio Cometti, il mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Non seguo particolarmente la vita religiosa».

Credi nell'amicizia?
«Si, soprattutto nei momenti difficili».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo che si impegna molto a scuola e nello sport, e di qualità».

Hobby?
«Non ne ho».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Dopo la colazione faccio quattro ore di lezioni video con i professori. Poi stacco e sto con i miei genitori, quindi una passeggiata con il Cane Jacki, e infine allenamenti sui rulli o esercizi a corpo libero».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Riuscire subito a centrare il bersaglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024