VO2 TEAM PINK. DIECI "PANTERINE" PRONTE A CORRERE

DONNE JUNIORES | 24/03/2020 | 07:19

L’esordio assoluto 2020 era arrivato a gennaio, con la trasferta svizzera di Ginevra in pista conclusa al meglio, ossia con una vittoria. Poi l’emergenza-Coronavirus, che prima ha fatto annullare la tradizionale presentazione di squadra a Piacenza lo scorso 7 marzo, per  poi far slittare anche il debutto stagionale su strada. Ieri (domenica) sarebbe stata la prima giornata in sella per il VO2 Team Pink, che avrebbe partecipato con la formazione Donne Juniores al prestigioso appuntamento internazionale di Cittiglio, attaccando il numero al Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Alfredo Binda, prova di Coppa delle Nazioni di categoria. L’evento è stato rinviato (si attende l’ok dell’UCI per il recupero nella giornata del 2 giugno), ma andiamo comunque a conoscere le “dieci” panterine che saranno protagoniste in una stagione ancora tutta da decifrare come coordinate, con il discorso subordinato al superamento dell’emergenza sanitaria in atto.


Conferma in organico per quattro atlete classe 2002 (al secondo anno in categoria): si tratta della parmense Giulia Affaticati, della cuneese Camilla Barbero, della milanese Aurora Mantovani e della torinese Eleonora Camilla Gasparrini (“regina” italiana, europea e mondiale di categoria tra strada e pista nella scorsa stagione). Accanto a loro , un “tris” di panterine reduci dall’avventura-Allieve (la reggiana Isabelle Fantini e le bresciane Silvia Bortolotti e Greta Bonazzoli, tutte classe 2003) e un altro trio di “new entry”: si tratta della secondo anno lombarda Cristina Tonetti (2002, dal Cadorago) e dei primi anni Emma Redaelli (altra atleta lombarda, reduce dall’avventura nella Valcar Cylance) e Francesca Barale, piemontese maturata nel Pedale Ossolano e già quattro volte tricolore in ambito giovanile.


A guidare la formazione, il giovane ds piemontese Stefano Peiretti, confermato al timone e quest’anno aiutato anche dal fratello Alberto nel ruolo di meccanico.

“Il 2019 – commenta il direttore sportivo – è stato un anno estremamente positivo a livello di risultati. Nella scorsa stagione a fianco di Andrea Collinelli ho potuto imparare molto anche sotto il piano della gestione della corsa, dei ruoli in una squadra sia per quanto riguarda le ragazze sia per lo staff. Quest’anno mi aspetta una bella sfida professionale e mi sarebbe piaciuto fin da subito vedere sia le ragazze sia me alla prova. Ora non sapremo quando inizieremo, ma abbiamo comunque tracciato i nostri obiettivi del 2020”. Quindi aggiunge. “Cerchiamo di essere competitivi a livello nazionale e internazionale, provando a cogliere qualche vittoria in campo nazionale, tenendo sempre in primo piano la crescita personale e sportiva delle ragazze”.

Che squadra si prospetta sulla carta?

“E’ una formazione molto completa, siamo competitivi su più fronti, purtroppo la preparazione è stata un po’ travagliata a causa di vari infortuni. Abbiamo atlete del primo anno molto promettenti, che hanno già compiuto un salto di qualità nella preparazione invernale rispetto allo scorso settembre; a ciò si aggiunge una bella ossatura delle secondo anno, con quattro confermate più una pedina importante nuova come Cristina Tonetti. A livello di gruppo, è coeso e unito e lo si è notato fin da subito, respirando già dall’inizio un’aria molto tranquilla e serena, con la consapevolezza da parte delle ragazze della forza del gruppo”.

Già da tempo il VO2 Team Pink aveva sospeso gli allenamenti collettivi e ora tutte le sue atlete si allenano unicamente in casa con i rulli, aderendo alle campagne social #iorestoacasa e #distantimauniti come si può vedere sui canali ufficiali della squadra. Domenica scorsa, videochiamata di squadra e rulli tutti insieme, pedalando pian piano verso la normalità senza perdere lo spirito di gruppo.

Formazione Donne Juniores VO2 Team Pink:

Isabelle Fantini (2003), Silvia Bortolotti (2003), Greta Bonazzoli (2003), Emma Redaelli (2003, dalla Valcar Cylance), Francesca Barale (2003, dal Pedale Ossolano), Giulia Affaticati (2002), Eleonora Camilla Gasparrini (2002), Camilla Barbero (2002), Aurora Mantovani (2002), Cristina Tonetti (2002, dalla Scv Bike Cadorago)

Direttore sportivo: Stefano Peiretti

Meccanico: Alberto Peiretti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024