PISTA MONDIALE. DOPO TRE PROVE, VIVIANI A 20 PUNTI DAL BRONZO

PISTA | 29/02/2020 | 18:18
di Fabio Perego

Parte come da regolamento con la prova dello scratch l’omnium maschile che vede schierati al via tutti i pretendenti alla prossima medaglia olimpica di Tokyo oltre che in lizza per questo campionato del Mondo.


1 - Subito in grande spolvero il francese Benjamin Thomas che si aggiudica la prova davanti all’inglese Walls, entrambi con un giro di  vantaggio sul gruppo: azione, quella dei due forti atleti, nata sullo slancio di un attacco portato quando mancavano circa 12 giri al termine dall’azzurro Elia Viviani in compagnia dell’americano Hoover e del Kazako Zakharov che si erano riportati sull’australiano Cameron Mayer e l’olandese Van Schip.


Nono posto finale per Viviani, da segnalare l’undicesimo posto del tedesco Kluge, mai in corsa in questo scratch e l’ultima piazza dell’Australiano Mayer, dato tra i favoriti prima del via.

2 - Tempo race corsa ad un’andatura sostenutissima, oltre 57 km/h di media. Il tedesco Kluge che prima sembrava essere in difficoltà ha guadagnato un giro da solo esaltando il pubblico presente e chiudendo la prova al terzo posto, dietro l’olandese Van Schip ed al francese Thomas sempre più favorito per la vittoria finale. Senza voto la prova del nostro Elia Viviani che è parso essere leggermente sottotono rispetto allo standard a cui ci ha abituati e ha chiuso la quattordicesimo posto.

Dopo due prove Viviani occupa la 12esima posizione con 38 punti, ben 40 in meno del francese Thomas che guida la classifica generale. Secondo osto per il danese Hansen a quota 70 e terzo a pari merito per l'olandese Van't Schip e il britannico Walls con 66.

3 - Non si discute, se sai correre, nella prova dell’eliminazione puoi anche non essere al 100% della condizione ma difficilmente occupi le posizioni di rincalzo.
È quello che è successo al nostro Elia Viviani, quinto dietro ai soliti noti (Germania, Francia, Olanda...). Gara tiratissima dove come dicevamo nella quale, oltre ad avere tanta benzina, conta saper correre: se esiste il Campionato Europeo di specialità dal 2015 e il prossimo anno verrà assegnata anche la maglia di campione del Mondo, sarebbe ora che si pensasse anche ad assegnare un titolo tricolore fin dalla categoria esordienti.

Dopo tre prove la classifica è la seguente: Thomas (FRA) 112, Van Schip (NED) 104, Luge (GER) 94 con il NZL Stewart e l’inglese Walls a pochissimi punti dal bronzo virtuale. Elia Viviani è decimo con 70 punti. Il bronzo è lontano ma non impossibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024