PISTA MONDIALE. DOPO TRE PROVE, VIVIANI A 20 PUNTI DAL BRONZO

PISTA | 29/02/2020 | 18:18
di Fabio Perego

Parte come da regolamento con la prova dello scratch l’omnium maschile che vede schierati al via tutti i pretendenti alla prossima medaglia olimpica di Tokyo oltre che in lizza per questo campionato del Mondo.


1 - Subito in grande spolvero il francese Benjamin Thomas che si aggiudica la prova davanti all’inglese Walls, entrambi con un giro di  vantaggio sul gruppo: azione, quella dei due forti atleti, nata sullo slancio di un attacco portato quando mancavano circa 12 giri al termine dall’azzurro Elia Viviani in compagnia dell’americano Hoover e del Kazako Zakharov che si erano riportati sull’australiano Cameron Mayer e l’olandese Van Schip.


Nono posto finale per Viviani, da segnalare l’undicesimo posto del tedesco Kluge, mai in corsa in questo scratch e l’ultima piazza dell’Australiano Mayer, dato tra i favoriti prima del via.

2 - Tempo race corsa ad un’andatura sostenutissima, oltre 57 km/h di media. Il tedesco Kluge che prima sembrava essere in difficoltà ha guadagnato un giro da solo esaltando il pubblico presente e chiudendo la prova al terzo posto, dietro l’olandese Van Schip ed al francese Thomas sempre più favorito per la vittoria finale. Senza voto la prova del nostro Elia Viviani che è parso essere leggermente sottotono rispetto allo standard a cui ci ha abituati e ha chiuso la quattordicesimo posto.

Dopo due prove Viviani occupa la 12esima posizione con 38 punti, ben 40 in meno del francese Thomas che guida la classifica generale. Secondo osto per il danese Hansen a quota 70 e terzo a pari merito per l'olandese Van't Schip e il britannico Walls con 66.

3 - Non si discute, se sai correre, nella prova dell’eliminazione puoi anche non essere al 100% della condizione ma difficilmente occupi le posizioni di rincalzo.
È quello che è successo al nostro Elia Viviani, quinto dietro ai soliti noti (Germania, Francia, Olanda...). Gara tiratissima dove come dicevamo nella quale, oltre ad avere tanta benzina, conta saper correre: se esiste il Campionato Europeo di specialità dal 2015 e il prossimo anno verrà assegnata anche la maglia di campione del Mondo, sarebbe ora che si pensasse anche ad assegnare un titolo tricolore fin dalla categoria esordienti.

Dopo tre prove la classifica è la seguente: Thomas (FRA) 112, Van Schip (NED) 104, Luge (GER) 94 con il NZL Stewart e l’inglese Walls a pochissimi punti dal bronzo virtuale. Elia Viviani è decimo con 70 punti. Il bronzo è lontano ma non impossibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024