CASO MORKOV. IL CORRIDORE DANESE E' LIBERO DI CORRERE IL MONDIALE

PISTA | 29/02/2020 | 11:40
di Fabio Perego

Si è svolta questa mattina presso l'hotel dove alloggia la delegazione Danese una conferenza stampa per chiarire definitivamente la situazione di Michael Morkov: di fatto l'atleta è libero di partecipare alla madison di domani in coppia con il compagno Hanse Lasse Norman. Di seguito il comunicato ufficiale dell'UCI al riguardo


Comunicato UCI relativo a sospetto caso di Coronavirus in  Berlino:  "Chiarimento UCI sulla situazione sanitaria ai Campionati del Mondo di ciclismo su pista UCI 2020 di Berlino in relazione all'epidemia legata al nuovo coronavirus


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire che i partecipanti ai Campionati del Mondo di su pista UCI 2020 , attualmente in corso a Berlino (Germania), non presentano, ad oggi, alcun rischio di contaminazione e diffusione del virus SARS-CoV-2 oltre a quello riscontrato per la popolazione generale.

A seguito della cancellazione del Tour degli Emirati Arabi Uniti giovedì sera, dopo un sospetto di casi di coronavirus tra le squadre presenti, l'UCI era in attesa dei risultati dei test diagnostici effettuati per decidere le misure da adottare a Berlino.

Secondo un comunicato ufficiale rilasciato sabato dalle autorità sanitarie dell'Emirato, i test sono risultati tutti negativi per 167 persone in quarantena.

Nel frattempo, l'atleta che è stato negli Emirati Arabi Uniti negli ultimi giorni e che attualmente si trova a Berlino, è stato  sottoposto a misure di contingentamento preventivo, nonostante l'assenza di qualsiasi segno clinico che faccia pensare alla Covid-19.

L'atleta presente a Berlino è attualmente in ottima salute, senza segni clinici sospetti e ci è stato inoltre garantito che non ha contattato i due membri del team che ha partecipato al Tour degli Emirati Arabi Uniti, originariamente sospettati di coronavirus. Sulla base di questi elementi, l'UCI e il Comitato Organizzatore hanno giudicato che l'atleta oggetto di misure profilattiche preventive non è a rischio. Quest'ultimo è quindi libero nei suoi movimenti e nelle sue attività, anche all'interno del velodromo.

L'UCI e le parti interessate continueranno a sensibilizzare le delegazioni presenti alle misure preventive individuali raccomandate prima dei Campionati e durante lo svolgimento delle gare. Queste misure sono di primaria importanza per ridurre i rischi di diffusione del virus.

L'UCI desidera sottolineare che la situazione è stata finora messa sotto controllo e che la sicurezza degli atleti, delle squadre e di tutti i presenti a Berlino è garantita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024