LA CASILLO PETROLI FIRENZE HOPPLA VERSO IL DEBUTTO STAGIONALE GALLERY VIDEO

CONTINENTAL | 16/02/2020 | 10:44
di Antonio Mannori

Una squadra solida forte di 16 atleti in grado di imporsi su qualsiasi traguardo, due direttori sportivi abili ed esperti, un team manager di comprovata serietà e professionalità, sponsor appassionati, entusiasti e che amano il ciclismo. Non manca veramente nulla al Team Continental under 23 della Casillo Petroli Firenze Hopplà per essere protagonista della stagione che inizierà sabato prossimo 22 febbraio. Coppa San Geo e Firenze-Empoli i primi impegni per cercare subito di lasciare il segno, quindi il debutto nei professionisti con le trasferte in Croazia e Slovenia. Sveglia di buon mattino ieri mattina per lasciare il ritiro di Riotorto e prima fermata presso l’azienda Truck Italia tra Empoli e Montelupo Fiorentino, ospiti di Giuliano e Matteo Taverni e con la presenza di un altro sponsor empolese della squadra, trascinatore, entusiasta e grande amante del ciclismo, come Claudio Lastrucci della Hopplà. Foto, riprese televisive e via a Scandicci ospiti della Petroli Firenze e dei due titolari Sandro e Alessio Pelatti. Cerimonie doverose e che hanno confermato la splendida immagine che il team garantisce.


Sedici i corridori guidati da Matteo Provini e Gianni Faresin dei quali cinque riconfermati, con Omar Piscina nel ruolo di Team Manager. Al quintetto si è aggiunto un poker proveniente dalla Zalf (Abenante, Faresin, Tolio, Zurlo). I tre velocisti della squadra sono Marchetti, Ferrari e Cataldo, gli scalatori il promettente lucano Verre proveniente dagli juniores (unico diciannovenne della squadra) vincitore lo scorso anno di 12 corse e Murgano, mentre l’ultimo arrivo, quello del toscano Gabriele Benedetti, si può considerare un vero e proprio valore aggiunto, per le doti e le qualità del valdarnese. L’atleta straniero è il danese FrederiK Thomsen, mentre da ricordare la convocazione in Nazionale di Luca Coati, nel Trofeo dik Laigueglia. Un mix di atleti davvero interessante, omogeneo e di qualità. L’esperienza dei due tecnici Provini e Faresin e la presenza del team manager Piscina, sarà di notevole aiuto e di grande impatto per i giovani. Un team solido, per confermarsi in tutte le gare più importanti del calendario internazionale e nazionale.


LA SQUADRA: Abenante Pasquale (1998), Benedetti Gabriele (2000), Carpene Samuele (2000), Cataldo Lorenzo (1999), Cervellera Andrea (1998), Coati Luca (1999), Faresin Edoardo Francesco (1998), Ferrari Davide (1999), Marchetti Moreno (1998), Murgano Marco (1998), Raimondi Alex (2000), Rigollet Laurent (1999), Thomsen Frederik (2000), Tolio Alex (2000), Verre Alessandro (2001), Zurlo Matteo (1998).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024