ALLA SCOPERTA DEL 25° TOUR DE LANGKAWI

PROFESSIONISTI | 05/02/2020 | 15:30
di Nicolò Vallone

Il coronavirus non ha rovinato l’atmosfera del Tour de Langkawi 2020 (clicca qui per conoscere le tappe). O meglio, non del tutto. Due squadre cinesi (Hengxiang e Giant) hanno dovuto dare forfait, così come atleti e staff cinesi del team SOISS Miogee. E tra mascherine, disinfettanti per mani e screening sanitari per allontanare gli spettri di Wuhan e dintorni, il giro della Malesia (sponsorizzato dalla compagnia petrolifera statale Petronas) è pronto a celebrare il suo giubileo d’argento. Era il 1996 quando, su impulso del Primo Ministro Mahathir Mohamed, il Tour ebbe luogo la prima volta. Dopo una fase iniziale in cui l’Italia fece la voce grossa nella classifica generale, nel segno soprattutto della Mapei (si ricordino, ad esempio, i due trionfi di Paolo Lanfranchi, che nel 2001 precedette Paolo Bettini), è stata la Colombia la più assidua frequentatrice del podio finale, con 5 affermazioni (di cui due di José Serpa, nel 2009 e nel 2012).


A questa 25^ edizione, che costituisce la terza prova del calendario Pro Series (dopo la Vuelta a San Juan e la Valenciana), prenderanno parte 21 formazioni. Una del World Tour: la sudafricana NTT, che vede nei suoi ranghi il campione del Mondo U23 Samuele Battistella e avrà come leader il portacolori Louis Meintjes. Assente invece il detentore del titolo: vincitore l’anno scorso in 29h15’53’’ col team locale Sapura, l’australiano Ben Dyball in questa stagione ha compiuto il grande balzo passando proprio alla NTT, ma non sarà presente al Tour de Langkawi a causa di una condizione in ritardo. Presenti 5 squadre di “seconda divisione”: tutte e tre le italiane del circuito (Androni Giocattoli Sidermec, Bardiani CSF Faizanè, Vini Zabù KTM) e le francesi B&B Hotels Vital Concept e Nippo Delko One Provence. Lo scalatore costaricano Kevin Rivera guida la Androni. La Bardiani schiera tra gli altri Matteo Pelucchi, che l’anno scorso vinse due tappe in sella all'Androni. In tutto, sono 20 i corridori italiani che prenderanno parte alla corsa. E occhio, nella B&B, agli esperti francesi Pierre Rolland e Cyril Gautier, che si ritrovano compagni di squadra dopo aver condiviso in passato sette stagioni tra Bbox Bouygues ed Europcar.


A completare la griglia di partenza, 14 squadre Continental e una Nazionale. Nessuna di queste strutture è europea. C’è l’americana Wildlife Generation. E poi, a tutta Australia (BridgeLane, ARA, St. George) e Asia. La rappresentanza di casa vede in primis la già citata Sapura, che affianca corridori malesi ad altri stranieri, tra cui Pierpaolo Ficara e Danilo Celano. Simile composizione ha il roster del team Terengganu, che può contare sull'esperto russo Artem Ovechkin, trionfatore due anni fa. A loro si aggiunge la selezione nazionale della Malesia. Due le formazioni giapponesi: Aisan e Utsunomiya Blitzen. Ecco poi l’indonesiana Pgn, la sudcoreana KSPO, la kazaka Vino Astana Motors (fondata da Vinokourov) e il team Thailand. Infine, la HKSI di Hong Kong e la “cinese senza cinesi” SSOIS Miogee.

Questi i colori delle maglie da classifica:

Gialla (come un altro più prestigioso Tour…): leader della generale
Rossa: leader degli scalatori
Verde acqua (colore di Petronas): leader a punti
Bianca: miglior asiatico

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024