TOUR DE LANGKAWI. 8 TAPPE E 2 GARE IN PIÙ. LUNEDÌ LA SUPER SALITA

PROFESSIONISTI | 05/02/2020 | 07:58
di Nicolò Vallone

Tutto pronto per il Tour de Langkawi 2020, che abbraccerà entrambe le parti della Malesia. Quella Orientale, corrispondente alla sezione malese della grande isola del Borneo, e quella Peninsulare, per un totale di 1145,9 km (esclusi il Criterium iniziale e la Classica finale, che costituiscono corse a sé stanti). Ricordiamo che il fuso orario è di 7 ore in avanti rispetto all’Italia.


Domani il primo start, con il Criterium di Kota Kinabalu, creato apposta per questa “edizione del giubileo” del Tour de Langkawi. Una prima sgambata competitiva per gli atleti impegnati in Malesia, che farà da antipasto al Tour. Una serie di 9 giri nel centro di Kota Kinabalu, con linea di partenza-arrivo nel parco Merdeka, per una distanza complessiva di 90 km.


Venerdì 7, 1^ tappa: giro di Kuching, 96,2 km
Il Tour de Langkawi partirà dal capoluogo del Sarawak, terra che nel XIX secolo fu dominio di James Brooke, il “raja bianco” contro cui combatteva l’eroe salgariano Sandokan.

Sabato 8, 2^ tappa: Kuala Terengganu – Kerteh, 175,5 km
Dal Borneo, la corsa si sposta nella Malesia peninsulare, passando dalla tappa più breve a quella più lunga della corsa. Si tratta di una frazione per metà costiera, lungo il litorale orientale della penisola malese, e per metà collinare.

Domenica 9, 3^ tappa: Temerloh – Kuala Lumpur, 162,5 km
Tempo di suggestioni, si arriva nella capitale. Partendo dall’entroterra, i corridori affronteranno la prima vera salita del Tour, il passo Sempah, per poi sfrecciare in discesa verso il traguardo sotto le altissime Petronas Towers.

Lunedì 10, 4^ tappa: Putrajaya – Genting Highlands, 156,1 km
Ecco l’appuntamento clou, la tappa dove emergono i valori che andranno a delineare la classifica generale. Partendo da un modernissimo polo cittadino, i corridori saranno chiamati a una delle scalate più dure di tutta l’Asia, con arrivo in salita a 1650 metri d’altitudine.

Martedì 11, 5^ tappa: Kuala Lubu Bharu – Bandar Meru Jaya, 165,8 km
La seconda metà della corsa si apre con una frazione, la seconda più lunga della corsa, che risale il Paese verso nord. Da un contesto montano, si torna progressivamente verso un paesaggio urbano.

Mercoledì 12, 6^ tappa: Taiping – Pulau Pinang, 150,9 km
Se la tappa di Genting Highlands è il decisivo spartiacque, questa costituisce la scrematura finale. Una volta entrati, tramite un ponte stradale, sull’isolotto di Penang (a sud dell’isola di Langkawi) i corridori passeranno dalle impegnative salite di Teluk Kumbar e Teluk Bahang.

Giovedì 13, 7^ tappa: Bagan – Alor Setar, 130,4 km
I corridori si approssimeranno al termine della corsa e al confine con la Thailandia, costeggiando lo Stretto di Malacca.

Venerdì 14, 8^ e ultima tappa: Dataran Lang – Kuah, 108,5 km
Il Tour de Langkawi terminerà proprio sull’isola a nord-ovest della Malesia peninsulare da cui trae nome la corsa. Saranno i saliscendi tropicali di Langkawi a incoronare il vincitore.

Sabato 15, Malaysian International Classic Race. Una gara da un giorno, di categoria 1.1, creata ad hoc quest’anno. Un tour dell’isola di Langkawi da 159 km. Presenta qualche somiglianza con la corsa del giorno prima, specialmente per i 6 giri finali intorno alla cittadina di Kuah. Ma rispetto a essa, la prima metà di corsa procede nella direzione opposta e nel loop finale ci sono ben 6 sprint intermedi, uno per ogni giro del circuito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024