BARDIANI CSF FAIZANÈ: LE FORMAZIONI PER IL PLAYA DE PALMA CHALLENGE

PROFESSIONISTI | 28/01/2020 | 14:45

Tutto pronto per la 4 giorni di gare del Playa de Palma Challenge che segnerà il debutto europeo del team nella stagione 2020. 4 competizioni, con percorsi differenti che permetteranno ad atleti con differenti caratteristiche di mettersi in luce.
Dal 30 gennaio al 2 febbraio il team sarà impegnato con le 4 gare che compongono il Playa de Palma Challenge. Il Trofeo Felantix del prossimo 30 gennaio segnerà di fatto il debutto europeo stagionale per la squadra guidata da Bruno Reverberi.

LE FORMAZIONI.
4 competizioni, con percorsi differenti che permetteranno ad atleti con diverse caratteristiche di confrontarsi con gli avversari e iniziare a misurare sul campo il proprio livello di preparazione atletica per la nuova stagione.  Il Trofeo Felantix del 30 gennaio, così come il Trofeo Playa de Palma del 2 febbraio potrebbero rappresentare una prima occasione per le ruote veloci del team, mentre Serra Tramuntana e il Trofeo Pollenca rappresenteranno sfide più impegnative per i corridori completi. Per questo ll #GreenTeam, che dallo scorso 23 gennaio si allena sulle strade dell’isola testando i differenti percorsi schiererà al via formazioni pensate per essere congeniali alle singole gare.

30/01 TROFEO FELANTIX (7 atleti)
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Filippo Zana (1999) - Passista
Giovanni Lonardi (1996) - Velocista
Fabio Mazzucco (1999) - Completo
Matteo Pelucchi  (1989) - Velocista
Alessandro Pessot (1995) - Passista
Francesco Romano - (1997) - Scalatore
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni

31/01 SERRA TRAMUNTANA (7 atleti)
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Luca Covili (1997) - Scalatore
Alessandro Monaco (1998) - Scalatore
Umberto Orsini (1994) - Passista
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Daniel Savini (1997) - Scalatore
Filippo Zana (1999) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni
 
01/02 TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANTRATX
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Luca Covili (1997) - Scalatore
Alessandro Monaco (1998) - Scalatore
Umberto Orsini (1994) - Passista
Francesco Romano (1997) - Scalatore
Daniel Savini (1997) - Scalatore
Filippo Zana (1999) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
02/02 TROFEO PLAYA DE PALMA (7 atleti)
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Umberto Orsini (1994) - Passista
Giovanni Lonardi (1996) - Velocista
Fabio Mazzucco (1999) - Completo
Matteo Pelucchi  (1989) - Velocista
Alessandro Pessot (1995) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
ENGLISH VERSION

Everything is ready for the 4 days of competition at the Playa de Palma Challenge which will mark the team's European debut in the 2020 season. 4 competitions, with different courses that will allow athletes with different characteristics to stand out.
From 30 January to 2 February the team will be involved in the 4 races that consist in the Playa de Palma Challenge. The Felantix Trophy on January 30th will mark the seasonal European debut for the team led by Bruno Reverberi.

LINE-UP.
4 competitions, with different courses that will allow athletes with different characteristics to confront their opponents and start measuring their level of athletic preparation for the new season on the field. The Felantix Trophy of 30 January, as well as the Playa de Palma Trophy of 2 February could represent a first opportunity for the team's fast wheels, while Serra Tramuntana and the Pollenca Trophy will represent more demanding challenges for complete riders. For this reason, the #GreenTeam, which has been training on the island's roads since 23 January, testing the different routes, will line up formations designed to be congenial to the individual races.

30/01 TROFEO FELANTIX (7 riders)
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter
Fabio Mazzucco (1999) - All-Rounder
Matteo Pelucchi  (1989) - Sprinter
Alessandro Pessot (1995) - All-Rounder
Francesco Romano - (1997) - Climber
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni

31/01 SERRA TRAMUNTANA (7 atleti)
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Luca Covili (1997) - Climber
Alessandro Monaco (1998) - Climber
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Daniel Savini (1997) - Climber
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni
 
01/02 TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANTRATX (7 riders)
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Luca Covili (1997) - Climber
Alessandro Monaco (1998) - Climber
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Francesco Romano (1997) - Climber
Daniel Savini (1997) - Climber
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
02/02 TROFEO PLAYA DE PALMA (7 riders)
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter
Fabio Mazzucco (1999) - All-Rounder
Matteo Pelucchi  (1989) - Sprinter
Alessandro Pessot (1995) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024