DOVE SI PEDALA DI PIU' IN ITALIA E NEL MONDO? I DATI DI STRAVA

SOCIETA' | 05/01/2020 | 07:41
di Pietro Illarietti

I dati aggregati forniti dalle app contengono milioni di informazioni che se messe assieme possono dare risultati molto interessanti. In questo caso parliamo della app Strava che da tempo ha reso pubbliche le info relative alle tracce dei propri utilizzatori. Parliamo di tracce, non di dati personali. Ne emerge però una sorta di quadro artistico che mette in evidenza delle aree particolari. Molti ciclisti riconosceranno sicuramente alcuni luoghi simbolo del cicloturismo. Da notare come una certa intensità si registri anche nei pressi delle più importanti aree urbane, questo perchè molti sono soliti registrare il proprio spostamento anche per andare al lavoro in modalità green. 


Da segnalare come sia ben evidente, dopo un adeguato ingrandimento, che le tracce registrate, assomiglino a dei vasi capillari. Molto fitto il traffico anche nella via Emilia, oltre che a Roma, Milano e le zone costiere. Bene anche la Puglia.. scarsa attività in Sardegna e in alcune zone del Sud Italia come il Molise. 


(Il centro di Roma).

 

Guardando oltre ecco invece la rappresentazione dell'Europa che pedala. Tutti i Paesi di tradizione ciclistica sono ricchi di segnali lasciati dai bikers. Conferma il trend anche la Grand Bretagna, nazione che nell'ultimo decennio ha visto una crescita esponenziale delle 2 ruote.

 

Bene... e se l'Europa non vi basta.. ecco la rappresentazione di tutto il mondo. Si difendono bene il Nord America, la parte orientale dell'America Latina e la Colombia. Nel continente africano il Sud Africa spicca... così come la parte sud dell'Australia,  in Asia il Giappone e poi la Nuova Zelanda.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024