TEAM BELTRAMI TSA – MARCHIOL, GREGORIO FERRI COMPLETA LA FORMAZIONE 2020

CONTINENTAL | 02/01/2020 | 07:20

È Gregorio Ferri l’ultimo tassello per la stagione 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol, che arriva così ad avere 16 corridori in squadra, quattro in più rispetto alla passata stagione. L’atleta bolognese (di Calcara) classe 1997, proveniente dalla Zalf, è stato uno degli Under 23 italiani più brillanti dell’ultima annata, con quattro vittorie, cinque secondi e due terzi posti. Risultati che gli sono valsi la convocazione in azzurro per Europei e Mondiali Under 23.

Sarà l’unico atleta Elite nella formazione Continental veneto-emiliana che, da quest’anno, ha in Marchiol il secondo nome (grazie al sodalizio con il team N.T. Cycling): “Gregorio è uno dei giovani più interessanti del panorama italiano – le parole del team manager Stefano Chiari -. Quando si è prospettata la possibilità di averlo con noi abbiamo fatto il massimo perché si concretizzasse. Gareggerà soprattutto nelle competizioni professionistiche e ci auguriamo che riesca a mostrare le sue potenzialità su palcoscenici dove saranno presenti molte delle più importanti formazioni World Tour e Professional. Nella nostra squadra sarà anche importante per l’esperienza che porta in un gruppo che, su sedici atleti, ne ha la metà al primo anno fra gli Under 23”.

Com’è noto – spiega Ferri -, avevo un accordo per passare professionista nel 2020 con una squadra che poi non ha visto la luce (l’ungherese E-Powers Factory Team, ndr). Dopo l’ovvia delusione iniziale, ho cercato una soluzione diversa e il Team Beltrami TSA – Marchiol rappresentava la migliore possibile fra quelle che mi sono prospettate. Sia perché qui c’è una grande organizzazione, con uno staff esperto e preparato del quale peraltro fa parte Orlando Maini, bolognese come me, sia perché è una delle formazioni Continental che danno la garanzia di poter partecipare a gare professionistiche di ottimo livello e con una frequenza regolare. Ora sta a me sfruttare al meglio questa opportunità”.

LA SQUADRA 2020
La squadra 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol è quindi è al completo. Cinque sono i confermati: i romagnoli Filippo Baroncini (classe 2000) e Matteo Domenicali (2000), il pavese Nicolò Parisini (2000), il parmense Thomas Pesenti (1999) e lo slovacco Matus Stocek (1999). Fra gli undici volti nuovi, otto saranno al debutto fra gli Under 23 (tutti quindi nati nel 2001): i vicentini Simone Raccani, Leonardo Dalla Costa e Davide Cattelan, i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari, il bergamasco Luca Cretti, il fiorentino Giosuè Crescioli e il colombiano (campione nazionale e panamericano Juniores l’anno scorso) Miguel Angel Hoyos. Completano la formazione, oltre al già citato Ferri, il vicentino Marco Grendene (2000) e il bolognese Massimo Orlandi (1998).
Saranno diretti da Orlando Maini e Roberto Miodini, ai quali quest’anno si aggiunge l’ex professionista Mirco Lorenzetto.

Il debutto avverrà all’Etoile de Bessèges, in Francia, gara a tappe dal 5 al 9 febbraio, con al via sette squadre World Tour e otto Professional, su un totale di venti formazioni nel quale il Team Beltrami TSA – Marchiol sarà l’unica italiana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024