SAVIO. «L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC HA FAME»

PROFESSIONISTI | 15/12/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

Si dice che non c’è due senza tre e che il quarto vien da sé. Gianni Savio spera proprio che sia così per la sua Androni Giocattoli Sidermec che, dopo essersi confermata per il terzo anno consecutivo squadra campione d’Italia, nel 2020 punta a ripetersi.


«Porteremo con orgoglio lo scudetto tricolore sul petto in giro per il mondo. Il nuovo anno per noi comincerà in America con la Vuelta al Tachira in Venezuela e quella di San Juan in Argentina. A febbraio saremo in gara al Tour of Colombia, al Tour of Ruanda in Africa, quindi ad Hainan in Cina e a Taiwan, in Italia attaccheremo il primo dorsale alla schiena al Trofeo Laigueglia» esordisce il tecnico torinese già proiettato a un’intesa attività internazionale, ma con nel mirino il calendario nazionale.


«Siamo fiduciosi di ricevere la wild card per il Giro d’Italia, come è stato quest’anno e, come ogni qual volta siamo stati invitati, la corsa rosa sarà il nostro obiettivo principale. Anche per la prossima stagione schieriamo un mix equilibrato di giovani e corridori più esperti. Continuiamo nella politica che ci ha permesso in 3 anni di lanciare (e rilanciare) 6 corridori nel World Tour, vale a dire Davide Ballerini, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo, Fausto Masnada, Ivan Sosa e dulcis in fundo Egan Bernal. Che soddisfazione vederlo vincere il Tour de France!» prosegue il “Principe” che si affida ai senatori Francesco Gavazzi e Manuel Belletti per far crescere le nuove leve ingaggiate per il 2020.

«Dopo aver effettuato uno stage con noi, ci hanno convinto Mattia Bais, Simone Ravanelli e Nicola Venchiarutti. Hanno ottenuto ottimi risultati tra gli Under 23 e meritano di passare professionisti. Scommetto deciso anche sull’ecuadoriano Jefferson Cepeda, forte scalatore vincitore dell’ultima tappa del Tour de l’Avenir. Ritorna tra le nostre fila il velocista Luca Pacioni e sempre dalla Neri arriva Davide Gabburo. Puntiamo molto sullo svizzero Simon Pellaud, atleta completo che ormai ha acquisito una buona esperienza internazionale».

Il general manager Savio non ha dubbi: «Abbiamo allestito nuovamente una squadra competitiva, con atleti che hanno “fame”. Non siamo sazi. Ai ragazzi chiedo determinazione e grinta, per essere protagonisti in tutte le corse a cui partecipiamo. Termino tutte le riunioni tecniche dicendo loro che li voglio determinati e cattivi (sportivamente parlando, si intende). Con questa attitudine, i risultati arrivano di conseguenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024