COLLARE D'ORO DEL CONI, LUNEDI' LA PREMIAZIONE DI ZANARDI E DEI CICLISTI PARALIMPICI

PREMI | 14/12/2019 | 07:46

Lunedì a Roma, alla presenza del premier Conte, si svolgerà la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro del Coni. Tra le personalità premiate ci saranno i sindaci di Milano e Cortina, Giuseppe Sala e Gianpietro Ghedina, e i governatori di Lombardia e Veneto, Attilio Fontana e Luca Zaia, protagonisti dell'assegnazione a Milano Cortina dei Giochi Olimpici Invernali 2026.


Saranno invece l'Accademia D'Armi Musumeci Greco, il Tiro a Volo Pieve a Nievole di Montecatini, la Spal, lo Sci Club Courmayer Monte Bianco e il Circolo Canottieri Roma le società ultracentenarie che riceveranno il Collare d'Oro. Questo l'elenco dei premiati: Ludovico Fossali (arrampoicata sportiva - Speed); Vittoria Bussi (Primatista dell'ora femminile - record conquistato il 13 settembre 2018); Lorenzo Dalla Porta (Moto 3); Simona Quadarella (1500 sl), Gregorio Paltrinieri (800 sl), Federica Pellegrini (200 sl); nazionale pallanuoto; Dominik Paris (SuperG, Sci Alpino), Dorothea Wierer e Dominik Windisch (Biathlon, Mass Start); Simone Alessio (taekwondo -74 kg); Diana Bacosi (Skeet). Per gli atleti paralimpici Assunta Legnante (peso), Luca Mazzone, Andrea Tarlao, Fabrizio Cornegliani, Alessandro Zanardi, Paolo Cecchetto (ciclismo); Simone Barlaam, Francesco Bocciardo, Antonio Fantin, Carlotta Gilli, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Stefano Raimondi, Arianna Talamona, Arjola Trimi (nuoto); Beatrice Maria Vio (Scherma); Giacomo Bertagnolli, Fabrizio Casal (sci); Daniele Cassioli (sci nautico).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024