KTM PROTEK DAMA. ARRIVA IL GIOVANE TALENTO PECIS

MTB | 06/12/2019 | 07:01

KTM PROTEK DAMA per la stagione 2020 annovererà tra le sue fila il giovane e promettente Michael Pecis, bergamasco di Trescore Balneario, un trascorso recente con il Team di San Paolo d’Argon con cui si è tolto diverse soddisfazioni che cercherà di replicare con la maglia arancionera del Team di Monticello Brianza.


Da allievo si è distinto nel corso del 2018 e 2019 con brillanti risultati tra cui la maglia di campione Italiano conseguita a Chies d’Alpago nel 2018 ed un ottimo quinto posto agli europei dello stesso anno. Nel 2019 convocato, di nuovo, dal c.t. Mirko Celestino in nazionale è riuscito a raggiungere l’obiettivo incoronandosi campione europeo nel Team Relay e terzo assoluto nell’individuale nella gara Xco. Un ottimo palmares per lui che affronterà il primo anno tra gli Juniores nella stagione 2020.


Raggiunto telefonicamente abbiamo fatto alcune domande a Michael per cercare di conoscerlo meglio.

Quando è iniziata la tua passione per la mtb?

La mia passione è iniziata da molto piccolo, passione trasmessa da mio padre, anche lui amatore delle ruote grasse. E’ riuscito a darmi preziosi consigli per superare ostacoli, guidare sui sentieri sconnessi. Ho capito subito che guidare nel fango mi divertiva moltissimo e cosi mi sono innamorato della mtb.

Quali sono i tuoi hobby oltre che guidare la tua nuova KTM Scarp?

Vado anche in bmx, seguo la F1 e MotoGp, mi piacciono molto anche le gare di motocross.

Come ti alleni in mtb durante la settimana?

Quasi sempre mi alleno da solo perché riesco ad essere più concentrato ed affinare meglio tutti i lavori che devo svolgere, Sono molto perfezionista e non avere disturbi attorno mi aiuta. Cerco di fare molta tecnica e di fare molta salita.

Qual è il tuo campione preferito?

Senza dubbio Nino Schurter, non solo per i piazzamenti ma anche per il suo stile di guida che a me piace moltissimo.

Quali percorsi preferisci?

Mi piacciono molto quelli veloci con molta salita e discese tecniche

Qual è stata la gara che più ti ha dato soddisfazioni?

La gara che mi ha dato più soddisfazioni è stata indubbiamente quella dove ho conquistato il terzo posto ai Campionati Europei di Pila con la maglia della Nazionale.

Ora, la classica domanda di rito…. Il tuo sogno nel cassetto?

Diventare campione del mondo!

 

“Siamo molto contenti di poter avere tra le nostre fila Michael, un ragazzo che stiamo seguendo dal 2017. Abbiamo la convinzione che possa fare bene già dal primo anno tra gli Juniores, è motivato, serio e determinato. Ringraziamo i dirigenti del San Paolo d’Argon per aver fatto un ottimo lavoro con questo ragazzo. Sarà un 2020 interessante e lui sarà un protagonista.” Afferma Andrea Iacobacci, consigliere Team KTM PROTEK DAMA.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024