SABATO A NOVE IL CONVEGNO DEI DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA DEL VENETO

NEWS | 27/11/2019 | 07:15
di Francesco Coppola

La buona riuscita di una manifestazione, soprattutto in uno sport come il ciclismo che si svolge prevalentemente sulle strade, è principalmente legata alla sicurezza dei suoi protagonisti. Un obiettivo fondamentale che deve riguardare tutte le componenti e che sta particolarmente a cuore ai Direttori di Corsa che in alcune occasioni devono fare i conti con situazioni improvvise, difficili e di emergenza e che spesso richiedono decisioni tempestive.


Proprio per questo motivo la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza del Veneto, diretta da Paolo Bassanello, ha organizzato con la collaborazione della Federciclismo del Veneto e la Commissione Metodologica e Didattica Regionale per sabato 30 novembre a Nove, in provincia di Vicenza, un corso di aggiornamento riservato ai direttori di corsa regionali e internazionali.


L'iniziativa, programmata presso la Sala Convegni di Pedemontana Servizi, in via Padre Roberto, n. 50, comincerà alle ore 13.30. E' un appuntamento importantissimo che vedrà la partecipazione di illustri esperti del settore e che da sempre sono impegnati nella sicurezza. Tra loro Roberto Sgalla, Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Raffaele Babini, Direttore di Corsa del Giro d'Italia e delle gare organizzate della Rcs che per la prima volta partecipa al Corso di Aggiornamento del Veneto, Luigi Lucchesi, docente della Federazione Ciclistica Italiana e Direttore di Corsa Internazionale e Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale e Docente della Federciclismo.

Il corso, che prevede la verifica degli accrediti e dalla firma del foglio presenza (dalle 13.30 alle 14)  sarà inaugurato subito dopo dal saluto dei presidenti dei Comitati del Veneto e di Vicenza della Fci, Igino Michieletto e Luigi Comacchio e dalla lettura della relazione del Coordinatore Regionale dei Direttori di Corsa e Sicurezza del Veneto, Bassanello.

Alle 14.30 sarà affrontato il tema relativo ai Regolamenti N.T.A. 2020 Strada - Pista Amatoriale da Sandro Checchin. Alle 15.15 Roberto Sgalla e Luigi Lucchesi parleranno del Nuovo Disciplinare Scorte Tecniche. Alle 16.30 Raffaele Babini illustrerà l'Accordo F.C.I. Enti di Promozione Sportiva per l'attività Gran Fondo. L'incontro proseguirà alle 17.30 con le domande e i chiarimenti e si concluderà alle 18 con i saluti e la firma del foglio presenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024