VALCAR. VALENTINO VILLA: "E' STATA LA MIGLIORE STAGIONE DI SEMPRE"

DONNE | 26/11/2019 | 18:44

Il 2019 della Valcar Cylance è stata la migliore stagione di sempre. Era difficile immaginare di fare meglio. Non era mai accaduto prima. Con queste parole il presidente Valentino Villa ripercorre tutta l’annata 2019 delle sue atlete, dai trionfi nel World Tour (i primi da quando esiste la società), ai record e ai titoli in pista fino alle prestazioni in campo internazionale. Il lavoro di uno staff eccellente, e qualificato capeggiato dal direttore sportivo Davide Arzeni, ha dato i suoi frutti:

“Il segreto di questa eccezionale stagione si cela in quell’equilibrio di gruppo coeso che rivendica con un sorriso delle nostre ragazze-spiega patron Villa-. L’intesa è stata la vera ispirazione sui terreni di gara di tutto il mondo. La crescita è sotto gli occhi di tutti, la credibilità acquisita dal nostro team è stato il valore aggiunto che aspettavamo. In due anni nel World Tour abbiamo conquistato una lunga serie di importanti risultati. Al Giro di Calfornia, ad esempio, Elisa Balsamo si è accomodata in cattedra e ha costruito, grazie all’incredibile ricamo di Alice Arzuffi e Marta Cavalli, un trionfo da copertina. In Olanda Chiara Consonni ha recitato il manuale delle grandi velociste superando Lorena Wiebes (tra le migliori al mondo) al Boels Tour Ladies ottenendo un successo di caratura internazionale. Abbiamo schierato le migliori atlete alle migliori gare del calendario Elite, sia in strada che in pista siamo stati grandi protagonisti".

Dalla pista le altre perle di una collana di diamanti. Maria Giulia Confalonieri ha vinto per il secondo anno di fila il titolo Europeo della Corsa a Punti, Miriam Vece ha stabilito il nuovo record italiano di velocità con 10.985, Vittoria Guazzini ha contribuito in maniera determinante nel quartetto inseguitore abbassando per due volte il record nazionale lasciando presagire che sarà Lei una delle ragazze chiave per le Olimpiadi di Tokyo 2020. I risultati di Marta Cavalli, Ilaria Sanguineti, Alice Maria Arzuffi, Barbara Malcotti, Asja Paladin, Elena Pirrone (arrivata in Valcar a metà stagione), Miriam Vece, Silvia Persico, Dalia Muccioli, Silvia Pollicini e Alessia Vigilia, hanno messo ancor più in risalto la qualità del lavoro del team e a renderla una stagione speciale.


Ora in casa Valcar è già tempo di guardare avanti, al futuro per un' altra migliore stagione di sempre.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024