DOMANI IL PREMIO “CORAGGIO E AVANTI” CON AFFINI, MOSER, SARONNI, CHIAPPUCCI, DE VLAEMINCK, VISCONTI

PREMI | 23/11/2019 | 13:45
di Antonio Mannori

 


L’ultima domenica di novembre propone da oltre 15 anni il Premio Coraggio e Avanti, organizzato dal gruppo “Gli Amici del Ciclismo La Famiglia” del Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede dal 2007 del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex, grazie a Giacinto Gelli, Luca Limberti, Alessandro Troni ed ai loro collaboratori. La cerimonia è prevista al termine della celebrazione della Santa Messa da parte dei Padri Carmelitani, Nicola e Luca, con l’intervento anche di Padre Agostino Gelli.


Sfileranno grandi personaggi delle due ruote per ricevere i tanti riconoscimenti. Il premio “Coraggio e Avanti 2019” quale rivelazione dell’annata a Edoardo Affini; premio alla carriera per il grande campione belga Roger De Vlaeminck, mentre quello denominato “Azzurri d’Italia Alfredo Martini” sarà consegnato a Francesco Moser e Giuseppe Saronni (473 vittorie in due), tradizionali rivali all’epoca in cui i due atleti furono meravigliosi protagonisti in campo mondiale. Maxmilian Sciandri che ha guidato Richard Carapaz al successo nel Giro d’Italia di quest’anno, è stato nominato dalla speciale commissione “Ammiraglio d’Oro 2019”; miglior Under 23 dell’annata il Campione Toscano Gabriele Benedetti e quale promessa juniores (premio Mario Sani) il Campione del Mondo juniores a cronometro Antonio Tiberi. Per il settore femminile riconoscimenti alla trentina Letizia Borghesi, unica atleta italiana ad aver vinto una tappa nell’ultimo Giro d’Italia femminil

, e alla campionessa del mondo su pista Sofia Collinelli; il premio Over 35 intitolato al compianto imprenditore pratese Edo Gelli a Giovanni Visconti, quello nel ricordo di Franco Ballerini, al commissario tecnico della categoria juniores Rino De Candido, il premio Filotex a Waldemaro Bartolozzi per tanti anni direttore sportivo di grandi campioni del pedale, come Moser, Bitossi, De Vlaeminck e Fondriest. Previsti infine per concludere anche alcuni premi speciali: quello della combattività a Claudio Chiappucci, al giovane esordiente lucchese Edoardo Cipollini nipote di Mario, a Faustino Coppi figlio del grande “Campionissimo” di ciclismo, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Coppi, al collega Franco Calamai (95 anni) da sempre nel ciclismo raccontato dalla sua penna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024