LINEA VERDE. LUCA COLNAGHI E IL SOGNO DELLA ROUBAIX

INTERVISTA | 21/11/2019 | 07:30
di Danilo Viganò

Una dinastia di corridori, quella della famiglia Colnaghi: dal padre Fabio ai tre figli Andrea e Davide (sono gemelli), e Luca che andiamo a presentarvi. Anni 20 compiuti, di Mandello del Lario sulle sponde del lago di Lecco, Luca Colnaghi è diplomato in Telecomunicazioni alla scuola "Marco Polo" di Colico.


Quest'anno, con il Team Colpack, ha conquistato il titolo di Campione Lombardo a Barzago nel Lecchese, è stato azzurro alla Corsa della Pace, terzo in una tappa della Ronde de L'Isard in Francia, quarto alla Milano-Busseto, sesto alla Popolarissima di Treviso, nono al tricolore Under 23 in Toscana. Luca il prossimo anno correrà per il Team Monti-Deceuninck Quick Step, societa Continental che sarà della squadra World Tour di Alaphilippe e del fenomeno belga Evenepoel.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un bel periodo per il nostro ciclismo, con tanti giovani di buon livello per il futuro, ma anche tra i prof siamo ben rappresentati».


A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni per l'Unione Ciclistica Costamasnaga e avevo una bici tutta rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come correva e il suo carattere in gara».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e a volte troppo frettoloso».

Altruista o egoista?
«Altruista, anche troppo».

Cosa leggi preferibilmente?
«Principalmente libri che riguardano la mia attività»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Abbastanza, il necessario».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Che abbia un giro d'affari simile a quello che c'è nel calcio. Nel senso che gli sponsor abbiano un giusto rientro».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Avendo un allevamento di cani, gli animali».

La gara che vorresti vincere?
«La Parigi-Roubaix».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Stanno peggiorando, sono troppo virtuali. Vivevano meglio una volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una Federica Venturelli in formato super quella che si è laureata campionessa europea a cronometro tra le U23. L'atleta cremonese, nei 24 km di percorso della rassegna continentale nella Drôme e Ardèche, ha disintegrato la concorrenza, non lasciando scampo...


Vittoria in maglia iridata, bissando non solo il successo ai Mondiali di Kigali ma pure quello continentale dello scorso anno: in entrambe le annate da Juniores, l'olandese Michiel Mouris vince gli Europei di categoria a cronometro! Il talento del vivaio...


Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024